Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Aprile 2025
Giustizia
Una circolare emanata dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria fornisce indirizzi operativi per garantire il diritto delle persone detenute ad avere colloqui in intimità. Quasi 17mila i potenziali beneficiari. Stefano Anastasìa, Garante delle persone private della libertà personale del Lazio: «Le aspettavamo...
di Ilaria Dioguardi
14 Aprile 2025
Carcere
C'è «un numero elevatissimo di detenuti, in larga maggioranza stranieri, molti giovani adulti. Pochi spazi, carenza di agenti. Mi sento di dover valorizzare quello che di positivo avviene all'interno del carcere, come tutte le esperienze di solidarietà, portate avanti dal...
11 Aprile 2025
Attivismo
Da tre anni tutti i sabati mattina va nella casa circondariale di Monza ad allenare una squadra di pallavolo. Camilla Aurora Fanelli ha 21 anni ed è stata nominata giovane alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, insieme ad altri...
8 Aprile 2025
Minori & Giustizia
Il livello di consapevolezza dell'adolescente autore di reato «è simile a quello che abbiamo rispetto al tempo: prendiamo atto del fatto che ci sia il sole o la pioggia, ma non ne siamo responsabili». In dialogo con lo psicologo giuridico...
4 Aprile 2025
Carcere e Sostenibilità
Il progetto di riqualificazione delle carceri “Second Chance”, coordinato dal Comune di Milano e Regusto, gestisce il recupero e la distribuzione di prodotti e arredi a rischio spreco. I beneficiari sono quattro istituti di pena. Elisabetta Palù, direttrice reggente di...
26 Marzo 2025
Testimonianze
Sono sei in Italia gli istituti penitenziari con sezioni riservate alle persone transgender. Ma c’è chi sceglie un percorso diverso. Come una persona in esecuzione penale nella Casa Circondariale di Matera, che ha preferito restare nella sua sezione, affrontando la...
di Luca Iacovone
24 Marzo 2025
Raccontare lo scandalo
Nel fumetto "Morire di carcere", scritto per "La Revue", le storie delle persone negli istituti di pena, in 24 pagine. Con le illustrazioni di Ilaria Urbinati, è stato scritto dal giornalista Luca Cereda: «L’obiettivo di questo progetto è di entrare...
20 Marzo 2025
Politica
Negli istituti di pena il sovraffollamento è del 132,7%, dall'inizio dell'anno i suicidi tra i detenuti sono già 21. A Montecitorio presentate due mozioni, sulla situazione dei penitenziari. In aula le assenze del Guardasigilli e del sottosegretario Delmastro non sono...
4 Marzo 2025
A Roma e nei capoluoghi di provincia della regione quattro istituti di pena sono sovraffollati più del 170%. I detenuti sono 6.702 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 5.213 posti e 4.610 posti effettivamente disponibili. Sovraffollato anche l’istituto...
3 Marzo 2025
Oltre le sbarre
Al Museo degli Innocenti di Firenze la mostra “Dalla mia prospettiva” raccoglie gli scatti realizzati da 22 ragazze e ragazzi di cinque carceri per minori attraverso un progetto dell'Autorità Garante per l'Infanzia. Il fotoreporter Valerio Bispuri: «Il focus era portare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive