Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 ora fa
VitaPodcast
Le organizzazioni filantropiche sono molto spesso impegnate in campo culturale. Ne è un esempio la Fondazione Golinelli di Bologna che, attiva anche nell'educazione e nell'innovazione, prosegue la grande passione del fondatore, il cavalier Marino Golinelli, nella produzione artistica. Fino al...
di Giampaolo Cerri
10 Aprile 2025
Salute
Il commento di Aisla in occasione del primo anno di attività del Centro clinico all’interno dell’Ospedale Bellaria. Un esempio per Stefania Bastianello, direttore tecnico dell’associazione che quando il «sistema pubblico che, lavora in sinergia con il Terzo settore e il...
di Redazione
2 Aprile 2025
Idee Economia sociale
L'intervento del direttore di Aiccon dopo la presentazione del Piano metropolitano di Bologna per l'economia sociale: «Occorre superare la storica separazione tra sfera economica e sfera sociale, un'idea che ha indebolito il legame tra efficienza e solidarietà»
di Paolo Venturi
1 Aprile 2025
Modelli di sviluppo
Il capoluogo emiliano è la prima città a varare un documento di indirizzo sullo sviluppo economico territoriale. Durante la presentazione la sottosegretaria al Mef ha annunciato in un video i prossimi passi del Piano nazionale
21 Febbraio 2025
Parità di genere
Una gremita platea di studenti ha seguito con grande interesse e partecipazione la prima tappa dell'evento organizzato da Fondazione Golinelli e Rete CapoD, con la brillante conduzione di Serena Dandini. Al centro dei lavori la parità di genere del prossimo...
7 Febbraio 2025
Housing
La proposta di Legacoop Abitanti, attraverso la presidente Rossana Zaccaria, arriva dopo la direzione nazionale che si è tenuta nel capoluogo emiliano. Dal 2010 a oggi, in Italia sono stati confiscati 36.600 beni immobili, di cui 900 nell'Emilia Romagna
11 Dicembre 2024
Innovazione
La cooperativa sociale bolognese ha deciso di sostenere la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche del Bellaria Research Center
di Silvia Vicchi
9 Dicembre 2024
Disabilità
Il Progetto di Vita richiede una nuova sinergia tra servizi, enti di Terzo settore, persone con disabilità, famiglie: un processo nuovo. A Bologna ne sono già stati sottoscritti tre. Tre testimonianze raccontano come ci si è arrivati e dicono che...
di Francesco Crisafulli
15 Novembre 2024
L'evento
"NanniCosta_x – La x sulla mappa dell'innovazione", una giornata speciale in programma il 23 novembre all'Opificio Golinelli a Bologna, dedicata all'approfondimento dei temi dell'innovazione e della ricerca scientifica, pilastri per migliorare la qualità della vita e promuovere il progresso sociale
di Alessio Nisi
24 Ottobre 2024
Ancora morti bianche
Dura presa di posizione delle Acli dopo l'ennesimo incidente, costato la vita a due dipendenti della Toyota a Bologna (e altri 11 sono feriti): il tesoretto dell'Inail - un importante avanzo di gestione che è andato crescendo - venga utilizzato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive