Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
17 Ottobre 2022
Sandro Bolognesi
L'a.d. di Cassa Centrale Banca, la capogruppo di un 69 banche di credito cooperativo presenti in tutta Italia, riflette sulla debolezza della "esse" di Esg, tema di copertina di VITA magazine in edicola. E racconta di un gruppo "sociale" per...
di Giampaolo Cerri
14 Ottobre 2022
Mauro Pastore
VITA magazine in edicola da oggi è dedicato alla debolezza della "esse" nell'acronimo Esg, ossia i principi che orientano la responsabilità sociale di impresa. Studiosi, manager e attivisti concordano che le attività sociali sono più deboli e che occorre ripartire....
4 Ottobre 2022
Paolo Cacciari
L'essere umano, con la sua visione antropocentrica e utilitaristica dell'universo, ha portato la Terra sull'orlo della catastrofe. Per salvare il pianeta e il vivente serve passare a una visione in cui sulle logiche del mercato prevalgano quelle dell'empatia, dell'amore e...
di Veronica Rossi
18 Agosto 2022
Alessandro Messina
Il 22 agosto entrerà in vigore il decreto legislativo 113, che adegua le normative italiane a quelle europee in materia di fondi di investimento sostenibili. In particolare, il provvedimento riguarda gli Eusef, destinati agli enti di gestione dei fondi per...
di Nicola Varcasia
13 Aprile 2022
Leonardo Becchetti
L'economista spiega che, accelerando su eolico e fotovoltaico, siamo in grado di annullare la dipendenza energetica da Mosca. Non "domani" ma rapidamente, se si semplifica il processo autorizzativo per aziende e privati e si coinvolgono le pubbliche amministrazioni. Il futuro?...
10 Dicembre 2021
Tiberio Bentivoglio
Dal contrasto alla ‘ndrangheta ai semi di coscienza civica piantati a Reggio Calabria con Reggio Libera Reggio. La forza di un uomo, imprenditore reggino, e le difficoltà di uno Stato spesso inerte sotto i colpi che la criminalità organizzata sferza...
di Luca Cereda
6 Settembre 2021
Corrado Passera
Se la crisi del 2008 ha avuto origine dalla turbofinanza, e si è ripercossa sul piano economico e sociale, la crisi innescata dalla pandemia ha mostrato come finanza e credito siano strumenti utili per governare la complessità a partire dall'idea...
di Marco Dotti
8 Maggio 2021
Fabrizio Tonello
«L’amministrazione Biden prova a restaurare la normalità di un Paese», dice Fabrizio Tonello, docente di Scienza politica a Padova. «Ha capito che c’è bisogno di proposte innovative, in modo particolare per i lavoratori: congedi di maternità, asili nido, università pubbliche...
di Anna Spena
1 Marzo 2021
Umberto Di Maggio
Il cooperativismo, letto in chiave sociologica, offre molti spunti di riflessione sull'oggi. In particolare, emerge l'importanza di questa forma d’impresa per lo sviluppo economico e sociale in una prospettiva d’analisi del mercato scevra dai dogmi dell’autoequilibrio e della provvidenziale “mano...
di Redazione
12 Maggio 2020
Anna Fasano
A un anno dal suo insediamento intervista a tutto campo con la presidente di Banca Etica pronta a presentare all'assemblea dei soci il miglior bilancio di sempre: "Prevedere sgravi fiscali per chi investe nella sostenibilità e aumentare le tasse alla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive