Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
16 Novembre 2023
Analisi
È quanto emerge dal bilancio aggregato di sostenibilità realizzato da Unione italiana food e Santa Chiara next. Paolo Barilla: «Sostenibilità oggi vuol dire investire sul futuro» e in «un cambio di pensiero molto rilevante per le imprese»
di Alessio Nisi
3 Novembre 2023
Sustainability portraits
Che cosa vuol dire occuparsi di sostenibilità per una banca? Come si integrano business finanziario e impatto sociale? L’Europa pensa solo al green? Ne parliamo con Giovanna Zacchi di Bper Banca. A partire, come sempre in questa rubrica, dal percorso...
di Nicola Varcasia
27 Ottobre 2023
Profit & non profit
Bper Banca ha annunciato l’emissione di uno strumento di pagamento co-branded con Fondazione Artoi e il cui utilizzo sosterrà le attività di ricerca sulle terapie oncologiche integrate condotte dalla Fondazione
di Redazione
21 Luglio 2023
Persone
Secondo mandato per il presidente della Federazione Puglia e Basilicata delle Bcc che è stato letto all’unanimità per il triennio 2023-2026. La nomina nel corso della prima riunione del Consiglio nazionale, alla vicepresidenza Roberto Simoni (vicario) e Matteo Spanò
Economia
La mutualità bancaria è un modello che si conferma originale perché persegue il benessere economico, culturale e sociale dei soci e della comunità locale in una prospettiva di sostenibilità integrale. Perché nel governo societario cooperativo ogni socio ha lo stesso...
18 Luglio 2023
Andrea Lecce
Un viaggio nel Paese "sociale", anzi un road show per dirla in gergo finanziario. Lo ha compiuto Andrea Lecce che, in Intesa Sanpaolo, guida la direzione «Impact,» ovvero l'area della prima banca italiana dedicata al Terzo settore. Quella che una...
di Giampaolo Cerri
10 Maggio 2023
Paolo Morerio
Guida una delle più munifiche fondazioni d'Italia, capace di donare fra 5 e 10 milioni all'anno. È stata realizzata, nel 1980, col patrimonio di un industriale-banchiere-editore, Peppino Vismara, amico di cardinali e grande, silenzioso, benefattore, scomparso nel 1974. Con Morerio...
15 Dicembre 2022
Edoardo Borgomeo
"La storia di Danilo dimostra come sia possibile, in un contesto geografico limitato, identificare le necessità legate alla gestione dell'acqua e poi attuarle. Appoggiandosi all’inizio ai sistemi dello Stato come la cassa in mezzogiorno e le banche che finanziano e...
di Gabriella Debora Giorgione
17 Ottobre 2022
Sandro Bolognesi
L'a.d. di Cassa Centrale Banca, la capogruppo di un 69 banche di credito cooperativo presenti in tutta Italia, riflette sulla debolezza della "esse" di Esg, tema di copertina di VITA magazine in edicola. E racconta di un gruppo "sociale" per...
14 Ottobre 2022
Mauro Pastore
VITA magazine in edicola da oggi è dedicato alla debolezza della "esse" nell'acronimo Esg, ossia i principi che orientano la responsabilità sociale di impresa. Studiosi, manager e attivisti concordano che le attività sociali sono più deboli e che occorre ripartire....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive