Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
1 Giugno 2023
Vittorio Pelligra
L'economista cagliaritano parla della logica occulta della comunicazione e dei pericoli cui siamo sottoposti tutti i giorni, bombardati da un'informazione che talvolta è spudoratamente di parte. «L'espressione che più rappresenta il mio presente è coerenza: ci sono valori fondanti verso...
di Luigi Alfonso
3 Marzo 2023
Vito Fiorino
Bare bianche e marroni allineate. Sono trascorsi quasi dieci anni e le immagini delle salme dei migranti di Crotone rievocano quelle dei 368 morti della strage di Lampedusa del 2013. Fiorino con la sua imbarcazione “Gamar” salvò 47 naufraghi afferrandoli...
di Alessandro Puglia
4 Ottobre 2022
Paolo Cacciari
L'essere umano, con la sua visione antropocentrica e utilitaristica dell'universo, ha portato la Terra sull'orlo della catastrofe. Per salvare il pianeta e il vivente serve passare a una visione in cui sulle logiche del mercato prevalgano quelle dell'empatia, dell'amore e...
di Veronica Rossi
16 Agosto 2022
Rigenerazione urbana
Ha avuto inizio dal Milocca, albergo di lusso abbandonato nel 2011 per una vicenda giudiziaria, il viaggio di “Pupa”, progetto pensato dalla stilista Giusi Cusimano e dall’hair-stylist Sergio Castiglia per far dimenticare lo stato di abbandono nel quale versano numerosi...
di Gilda Sciortino
8 Luglio 2022
Fabrizio Acanfora
L'inclusione lavorativa ha fatto enormi passi avanti nell'inserimento professionale di persone marginalizzate e non standard, ma c'è ancora molto da fare. Nel suo ultimo libro, "Di pari passo. Il lavoro oltre l'idea di inclusione", lo scrittore, accademico e blogger Fabrizio...
16 Giugno 2022
Mondo
A maggio l'ufficio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti ha emesso un duro comunicato denunciando il boom del reclutamento di bambini da parte delle bande criminali che stanno devastando Haiti e che controllano oramai interi quartieri della capitale Port-au-Prince. La...
di Paolo Manzo
7 Giugno 2022
Patrizio Gonnella
Patrizio Gonnella, presidente dell’associazione Antigone e giurista: «Il 2° quesito referendario tocca il tema della carcerazione preventiva, un provvedimento straordinario del Diritto, che su spinta sociale è diventato una consuetudine in moltissimi, troppi, casi»
di Luca Cereda
8 Aprile 2022
Ugo Cardinale
Il noto studioso racconta il nostro Paese attraverso i cambiamenti del linguaggio. Da lockdown a denazificazione, da no vax a danni collaterali: ecco spiegati gli ultimi due anni nello scritto e nel parlato. «Talvolta sono parole di ritorno che mutano...
28 Marzo 2022
Inclusione sociale
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e...
15 Marzo 2022
Appello di tre organizzazioni, fra cui la Rete Italiana Pace e Disarmo, contro la decisione di archiviazione delle indagini penali sull'esportazione di armi italiane in Yemen, potenzialmente collegate a un attacco aereo mortale sul villaggio Deir Al-Ḩajārī nel 2016
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive