Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Aprile 2024
Aree interne
Continua la serie sui giovani che hanno deciso di costruirsi un futuro in zone montane, attraverso progetti di rivitalizzazione. Due under 30, col supporto della Fondazione Pietro Pittini, sono riuscite a realizzare i loro sogni in Friuli Venezia Giulia
di Veronica Rossi
Calabria
«Quelli che restano non sono disinteressati, apatici, rassegnati», dice la professoressa Sabina Licursi che insieme al professor Domenico Cersosimo ha curato la ricerca. «Nella loro scelta c’è il desiderio di abitare territori vivi che, benché rarefatti, continuano a produrre relazioni...
di Lory Biondi
17 Aprile 2024
C'è chi sceglie di vivere e lavorare in zone montane e a rischio spopolamento, come Benedetta Morucci e Francesco Trovò, due under 40 che hanno partecipato ai progetti RestartApp e RestartAlp di Fondazione Garrone. Si tratta di storie che dimostrano...
11 Aprile 2024
La cooperativa di comunità Vivi Calascio, nell'Appennino abruzzese, è nata per lottare contro lo spopolamento e creare occasioni di lavoro per i più giovani, difendendo il patrimonio identitario-culturale. L'impresa si propone di gestire l'afflusso di turisti, in modo che sia...
8 Aprile 2024
Studi e ricerche
Il nuovo rapporto di Euricse "Le imprese di comunità in Italia, caratteristiche distintive e traiettorie di sviluppo" mette in luce come in Italia ci siano 243 di queste realtà e ne evidenzia attività principali, motivazioni e distribuzione sul territorio
28 Febbraio 2024
Welfare culturale
«Basta parlare di spazi, quelli non cambiano, partiamo dalle competenze necessarie, perché da case di libri possano davvero diventare case della comunità». Per Ilaria D’Auria, esperta di filantropia e politiche culturali europee, il welfare culturale passa dai lunghi scaffali di...
di Luca Iacovone
26 Febbraio 2024
Hanno inventato delle carte da gioco per aiutare le comunità ad interrogarsi e riscoprire la funzione sociale del bibliotecario nei piccoli paesi. E ora il Patto locale per la lettura del Lagonegrese punta a creare una rete europea di biblioteche...
14 Febbraio 2024
Abruzzo
Ha preso il via oggi l’iniziativa promossa dalla Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con la Fondazione Snam Ets. Il territorio interessato è quello compreso tra L’Aquila, Sulmona e Avezzano
di Redazione
25 Gennaio 2024
Economie locali
Con i percorsi "Vitamine in azienda" e "Imprese in rete", promossi e realizzati dalla fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con la fondazione Compagnia di San Paolo, si è conclusa l'edizione 2023 del Progetto Appennino
24 Gennaio 2024
Politica
Franco Arminio, poeta e paesologo, è nato e vive in un piccolo comune in provincia di Avellino. «Non sono un tecnico», spiega. «Ma l'Italia ha più bisogno dell'autonomia differenziata o di una legge, di un progetto, che guardi davvero ai...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive