Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
8 Ottobre 2024
Cultura
Il festival diffuso delle culture mediterranee sbarca a Roma. Dal 10 al 13 ottobre, la Città dell’Altra Economia ospita incontri, formazioni, seminari, convegni internazionali, eventi culturali. Filippo Miraglia (Arci): «Con Sabir da 10 anni la nostra idea è quella di...
di Ilaria Dioguardi
6 Settembre 2024
Politica
È stato depositato il 4 settembre in Cassazione il quesito referendario sulla cittadinanza, che mira a portare a 5 anni di residenza ininterrotta (oggi sono 10) il requisito per diventare cittadini italiani. Nel comitato promotore anche Arci, ActionAid e Cittadinanzattiva,...
di Redazione
18 Aprile 2024
Emergenze
Dal 18 al 20 aprile a Bologna si svolge il Social Forum dell’Abitare: una rete di organizzazioni nazionali e locali e di cittadini presentano analisi e proposte sul diritto alla casa. Carlo Testini (Arci): "È fondamentale garantire il diritto alla...
9 Febbraio 2024
Leggi e norme
Acli, Ancescao, Arci, Auser e Mcl rinnovano l’appello per scongiurare la modifica del regime IVA per le associazioni di Terzo settore. C'è grave preoccupazione che la proroga del cambio di regime iva, fissata al 1° luglio 2024, non venga approvata
11 Gennaio 2024
Gioco d'azzardo
Si è concluso il progetto Slot Out, nato dalla collaborazione tra Anci Toscana, Acli Toscana e Arci Toscana, grazie al quale sono stati costruiti percorsi di contrasto a questo fenomeno nei circoli della Regione
30 Novembre 2023
Verso la giornata del volontario
Perché persone diverse, in Regioni molto lontane tra loro, sentono ad un certo punto l’esigenza di dedicare il proprio tempo – professionale o volontario – per costruire un’offerta territoriale dedicata ai più piccoli e agli adolescenti? Questa è la domanda...
di Sabina Pignataro
23 Novembre 2023
Finanziamenti alla cultura
Due esperti di Arci, Marco Trulli (Responsabile Cultura e Giovani) e Francesca Coleti (Responsabile Terzo Settore ed Economia Sociale), commentano il Disegno di Legge sul Made in Italy, appena emendato alla Camera. «Così si rischia l'esclusione di quelle realtà del...
di Francesca Coleti e Marco Trulli
13 Novembre 2023
Progettazione
«Come possono le amministrazioni pubbliche e organizzazioni di terzo settore co-disegnare le politiche pubbliche che servono a costruire, curare e rafforzare le nostre comunità?». A questa domanda risponde la riflessione di Rossella Vigneri, Responsabile Sviluppo Associativo Arci. «Significa rinunciare all’approccio...
di Rossella Vigneri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive