Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Aprile 2025
Innovazione
Mercoledì 9 aprile all’Università Cattolica di Milano è in programma la presentazione del nuovo Quaderno della Fondazione Terzjus, pensato come strumento per valorizzare gli istituti della coprogrammazione e coprogettazione con la Pa. L’incontro è anche un’occasione per fare il punto...
di Redazione
25 Marzo 2025
Territori
Anticipazione del rapporto Labsus sull'amministrazione condivisa: il Sud cresce più del Nord. Il Terzo settore? Deve imparare a fare rete. Il presidente di Labsus Pasquale Bonasora: «Un elemento su cui ragionare è che i patti sottoscritti dalle associazioni nel tempo...
di Gabriella Debora Giorgione
22 Marzo 2025
Filantropia
Inaugurata ieri una nuova ala del complesso di San Firenze, dove l'ente filantropico voluto dal grande tenore ha trovato casa da qualche anno. Nuove attrezzatissime aule per i giovani del Global lab. E il restauro diventa una case history di...
di Giampaolo Cerri
21 Febbraio 2025
Periferie
Il centro studi dell'Anci, Ifel, ha pubblicato una rassegna delle soluzioni sperimentate da 15 città per sottrarre spazi e territori al degrado. L'analisi dal titolo "Città Rigenerative" presenta sia i processi amministrativi adottati dagli enti locali sia le previsioni sulla...
di Francesco Dente
11 Febbraio 2025
Alleanze
La transizione energetica e gli obiettivi dell'Agenda 2030 presentano sfide complesse per le amministrazioni locali. L'associazionismo tra comuni e l'amministrazione condivisa sono alcune delle soluzioni proposte da Giovanni Forte autore di "Unire le forze per il futuro che vorremmo". Il...
di Rossana Certini
7 Gennaio 2025
Idee Modelli di sviluppo
L'intervento del referente "Contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di Anci Emilia-Romagna": essenziale l'uso strategico dei contratti pubblici. Una strada proficua potrebbe essere quella di adottare a livello territoriale piani locali per l’economia e l’innovazione sociale
di Luciano Gallo
30 Settembre 2024
Anticipiamo i quattro vincitori dei premi per l'Economia civile e l'Amministrazione condivisa che saranno assegnati il 6 ottobre in occasione del Festival nazionale dell'economia civile di Firenze
6 Settembre 2024
VitaPodcast
"Coprogrammazione" (e coprogettazione) spesso usate come sinonimo o comunque come elemento lessicale continguo di "amministrazione condivisa". Insieme al direttore di Aiccon Research, Paolo Venturi, spieghiamo perché queste parole designano temi importanti, in un certo senso anche vicini, ma si riferiscono...
16 Maggio 2024
Riprendiamo l'editoriale del presidente di Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà) che anticipa il convegno del 17 e 18 maggio a Roma in occasione dei 20 anni dell'ente e dei 10 anni dall'approvazione del primo regolamento per l'amministrazione condivisa
di Pasquale Bonasora
6 Maggio 2024
Politiche pubbliche
La dimensione personalistica è quella che anima tutta la nostra Costituzione. La sintetizzo in quella straordinaria frase di La Pira, tagliente – diremmo oggi – come un tweet: «Non è la persona per lo Stato ma lo Stato per la...
di Luca Antonini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive