Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
27 Settembre 2024
Dalí Nolasco Cruz
Dalí Nolasco Cruz è una leader indigena messicana e membro del Consiglio Internazionale di Slow Food. «La più grande biodiversità del pianeta si trova nei territori dei popoli indigeni. Molti credono che ci opponiamo al progresso o allo sviluppo. Ma...
di Anna Spena
18 Settembre 2024
Denunce
Il nuovo rapporto dell'organizzazione umanitaria ActionAid svela il legame tra crisi climatica e sovvenzioni pubbliche ai combustibili fossili e all’agricoltura industriale. Ogni anno oltre 600 miliardi spesi in sussidi ai settori maggiormente responsabili, una cifra di oltre 3 volte e...
di Redazione
16 Settembre 2024
Salute e competitività
Non esistono alternative ai Pfas, sono indispensabili per la transizione energetica. A dirlo è il rapporto sul futuro dell’economia europea di Mario Draghi. La reazione degli ambientalisti non si è fatta attendere: la competitività non può essere un obiettivo fine...
di Elisa Cozzarini
14 Settembre 2024
L'Oasi del Cervo e della Luna
In Sardegna un'iniziativa nel Parco di Gutturu Mannu co-gestita con il Wwf e sostenuta da istituzioni, fondazioni e realtà del Terzo settore. Coinvolti tremila bambini e decine di detenuti del carcere di Uta
di Luigi Alfonso
6 Settembre 2024
Focus
Con il progetto degli agri-feedstock, Eni ha avviato dal 2021 un modello sostenibile di economia circolare per contribuire, attraverso la bioraffinazione, alla decarbonizzazione dei trasporti. Innescando filiere virtuose con le comunità agricole di diversi Paesi, in particolare in Africa
di Mattia Schieppati
Teatro civile
Dopo "VajontS23", Marco Paolini torna a fare teatro di "prevenzione civile". "Mar de Molada" è uno spettacolo itinerante, dalle Dolomiti all'Adriatico, per narrare il Veneto visto dall'acqua, partendo dai fiumi di cui non conosciamo più nemmeno il nome. «È un...
2 Settembre 2024
Scrittrici contro
Donatella Dipietrantonio, vincitrice dell'ultimo Premio Strega, abruzzese doc, in campo col Wwf Italia contro l'abbattimento dei 500 cervi in eccedenza, deciso dalla Regione. Un video appello al presidente Marsilio, cui si rivolge una petizione online firmata già da 90mila italiani
di Barbara Marini
28 Agosto 2024
Commissione europea
La ministra socialista della Transizione ecologica spagnola, è la candidata di punta per diventare commissaria europea dell'Ambiente e attuare il Green Deal di Ursula von der Leyen. È una delle figure più accreditate a livello internazionale nei negoziati climatici, impegnata...
27 Agosto 2024
Caso Sardegna
Marta Battaglia, presidente di Legambiente Sardegna, parla delle criticità della normativa e della necessità di coinvolgere i territori, senza demonizzare i progetti degli impianti. A patto che si creino condizioni di sviluppo e si rispettino ambiente e paesaggio
26 Luglio 2024
Ambiente
Fondazione Avsi in Repubblica Dominicana, nella provincia di Monte Cristi, porta avanti un progetto per tutelare l'ecosistema delle mangrovie: «Le attività economiche, gli svaghi, e molte delle aspettative future della comunità locale, sono legate a questo ecosistema», spiega Mario di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive