Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
9 Dicembre 2024
Mobilitazioni
Ambientalisti schierati compatti contro i progetti di imbrigliare "il Re dei fiumi alpini": invocando la messa in sicurezza dei territori si progetta un ponte traversa con paratoie mobili fra Spilimbergo e Dignano. Dal costo di 200 milioni, l'opera, secondo molti...
di Barbara Marini
5 Dicembre 2024
Difesa del suolo
Nell’ultimo anno in Italia abbiamo perso oltre il 10% di terreno in più rispetto al 2021 (altri 77 km2), come ha evidenziato l’ultimo rapporto di Ispra. Nella giornata mondiale contro il consumo della superficie terrestre, Wwf denuncia anche gli oltre...
27 Novembre 2024
Comitato editoriale Agesci
Le prime due piante al Parco Giochi di via del Pestrino sono il ringraziamento dell’Agesci per l’accoglienza ricevuta in occasione della Route nazionale delle Comunità capi 2024 lo scorso agosto. Complessivamente saranno 50 i alberi da piantare nel territorio
di Redazione
22 Novembre 2024
Cresco Award
Alla 41esima Assemblea annuale dell’Anci, al Lingotto di Torino, si sono svolte le premiazioni del contest promosso dalla Fondazione Sodalitas
12 Novembre 2024
Chiesa & clima
Mentre a Baku, in Azerbaijan, è in corso la 29esima Conferenza sul clima, 27 istituzioni religiose - tra cui i primi impegni di due diocesi cattoliche in Francia - annunciano il loro disinvestimento dalle aziende produttrici di combustibili quali petrolio,...
di Antonietta Nembri
7 Novembre 2024
Clima
«Quest’anno circa 1 bambino su 8 a livello globale è stato colpito in modo significativo dai 10 maggiori eventi meteorologici estremi. Tutti minori costretti a fuggire dalle proprie case, a interrompere il percorso scolastico e a dipendere dagli aiuti umanitari»,...
4 Novembre 2024
Appelli
La società civile italiana si rivolge al Governo affinché si adoperi per l’interruzione dei finanziamenti pubblici internazionali di progetti fossili e a favore di soli investimenti che accompagnino una giusta transizione energetica
30 Ottobre 2024
Ambiente marino
L'iniziativa di Sea Shepherd Italia, rivolta a tutto il Mediterraneo, sbarca per la prima volta nell'Isola grazie alla partnership con Bper Banca e Banco di Sardegna. Soltanto quest'anno sono stati registrati sette nidi di Caretta Caretta
24 Ottobre 2024
Premio Lagrange - Fondazione CRT
La professoressa Marta C. González ha ricevuto a Torino il massimo riconoscimento internazionale per la Scienza dei sistemi complessi. Dati non tradizionali, come la mobilità vista attraverso lo smartphone, offrono nuove prospettive sull'uso dello spazio: «Servono a pianificare città meno...
di Daria Capitani
22 Ottobre 2024
Cambiamento climatico
L'organizzazione parte dai continui fenomeni avversi che si abbattono sull'Emilia Romagna, per allargare il ragionamento sugli eventi estremi che si susseguono in Italia. Un appello che coinvolge la politica nazionale e locale, e guarda al prossimo futuro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive