Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
7 Novembre 2023
Terre Colte
Finanziato il secondo bando che mira a recuperare 12 terreni improduttivi, offrendo alle comunità di quei territori prodotti agricoli di qualità, occupazione e momenti di incontro e condivisione capaci di costruire una rete di relazioni, con una fattiva collaborazione tra...
di Redazione
2 Novembre 2023
Luciana Delle Donne
Made in Carcere, attivo nei penitenziari di Lecce, Trani, Taranto, Matera e nel carcere minorile di Bari, permette di avviare un percorso di riabilitazione e reinserimento sociale. Lo si deve a una manager che, dopo un’esperienza bancaria ventennale, ha deciso...
di Ilaria Dioguardi
24 Ottobre 2023
Ambiente
Presi in cura dalla città, gli alberi di Napoli inizieranno a raccontarsi grazie alla tecnologia. Lo faranno rivelando autentiche storie di amore. Il progetto parte dalla mappatura, da parte di un gruppo di studenti universitari, di alcuni alberi della città...
21 Ottobre 2023
Pnrr
Un seminario ha permesso di fare il punto sullo stato d'arte del Piano nazionale di ripresa e resilienza, tra tagli alle risorse, interventi attesi e non approvati, proposte del mondo della cooperazione e dell'associazionismo isolano. Che si mobilita in vista...
di Luigi Alfonso
18 Ottobre 2023
Lavoro del futuro
La Scuola Giovani Pastori è nata dalla collaborazione tra Crea e l’associazione Riabitare l’Italia per aiutare i giovani ad avviare o continuare attività di pastorizia nelle aree interne del Paese. Per la primavera 2024 è prevista una nuova formazione in...
di Sabina Pignataro
13 Ottobre 2023
Leggi e ambiente
L'astensione di Francia e Germania è stata oggi determinante per bloccare il rinnovo dell'autorizzazione del glifosato in Europa per i prossimi 10 anni. A differenza che nel 2017, invece, l'Italia si è espressa a favore. A novembre si voterà di...
di Elisa Cozzarini
12 Ottobre 2023
Animali
La Lav preoccupata del destino che aspetta l’orsa rinchiusa al Castellar, «Fugatti continua a impedirne il trasferimento infischiandosene delle indicazioni dell’autorità giudiziaria e delle nostre richieste» scrivono gli attivisti della Lega antivivisezione che aggiungono «Speriamo di riuscire a portarla in...
di Antonietta Nembri
Ambiente inquinato
Nel capoluogo jonico l’associazione Genitori tarantini dal 2015 si batte per difendere l’ambiente e la popolazione dall’inquinamento industriale provocato in questi anni dal più grande impianto siderurgico d’Europa. Un impegno che nasce anche per fare memoria di tutte le vittime,...
di Emiliano Moccia
4 Ottobre 2023
Anticipazione magazine
Un nuovo di VITA magazine dedicato agli Esg ma soprattutto alla debolezza della S di "social" nell'acronimo più famoso del momento. Contiene un confronto fra voci autorevoli dell'economia, dell'attivismo, dell'accademia e anche della politica, come la viceministro del Lavoro Mariateresa...
di Giampaolo Cerri
3 Ottobre 2023
Cooperazione
Presentato il bilancio sociale dell'organizzazione Coopi - Cooperazione internazionale. L'ong è attiva in 33 Paesi con oltre 250 progetti, nell’ultimo anno ha supportato quasi 7 milioni di persone: «Mai così tante emergenze, la cooperazione è chiamata a reagire»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive