Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
12 Febbraio 2024
VitaPodcast
Ester Barel fa parte del movimento ambientalista giovanile italiano fin dai primi cortei nel 2019. Nel 2023 ne è diventata portavoce: «Tutti noi e l’ambiente non siamo due cose separate». Ascoltala nell'episodio n. 9 del podcast “Storie di volontari, storia...
di Luca Cereda
10 Febbraio 2024
Ambiente
Una nuova iniziativa del Forum Terzo settore Sardegna per conoscere le strategie di Regione e Città metropolitana di Cagliari in materia ambientale. Si comincia a puntare sui progetti condivisi con gli enti locali e la partecipazione attiva del mondo del...
di Luigi Alfonso
8 Febbraio 2024
Presentato il rapporto “Mal’aria di Città 2024” di Legambiente, con i rilevamenti nazionali riferiti a tutti i capoluoghi, sui giorni di superamento dei valori massimi quotidiani consentiti per le polveri sottili PM10, le medie annue di biossido di azoto (PM10...
di Redazione
7 Febbraio 2024
Formazione
«C’è sempre stata», spiega Alessio Di Addezio, della direzione nazionale di Legambiente, «una divisione netta tra il tema sociale e quello ambientale. Ma ora finalmente le cose stanno cambiando e stiamo scoprendo, attraverso la voce dell’associazionismo territoriale, come la cittadinanza...
6 Febbraio 2024
Sostenibilità
L'azienda ha ottenuto la tripla A per l'ottavo anno consecutivo dalla non profit Cdp. Nel 2023 l'ente ha vagliato le azioni di 21mila imprese
di Alessio Nisi
5 Febbraio 2024
Agricoltura
La nuova Politica agricola comune e il Green deal sono i principali bersagli delle proteste dei trattori in tutta Europa. Ma per la coalizione #CambiamoAgricoltura, la richiesta di un prezzo giusto per i prodotti della terra non è in contrasto...
di Elisa Cozzarini
2 Febbraio 2024
Il progetto Save promosso dalla rete Flitin del Gruppo Intesa Sanpaolo premia ragazzi tra i 16 e i 18 anni, di sette Paesi, per favorire la sostenibilità ambientale ed economica
di Ilaria Dioguardi
31 Gennaio 2024
Fattoria della Piana è nata negli anni '30. Produceva latte e agrumi. Nel 1996 è diventata una cooperativa e nel 2008 ha avviato i processi interni di produzione di energia. La sostenibilità in Fattoria della Piana assume così un valore...
di Giulia Polito
29 Gennaio 2024
Nel capoluogo jonico, mentre il Governo italiano vuole avviare l’iter di commissariamento dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa, l’associazione Genitori tarantini e numerose realtà del territorio sono mobilitate per chiedere «una riconversione dell’area industriale» e per «difendere la vita e...
di Emiliano Moccia
27 Gennaio 2024
L'associazione ha presentato a Cagliari un Manifesto di proposte per i prossimi cinque anni, a meno di un mese dalla elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive