Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 ore fa
Protezione civile
Una iniziativa della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia e del Crimedim dell’Università del Piemonte Orientale per analizzare l’efficacia degli interventi, identificare le buone pratiche per l’assistenza a persone fragili e vulnerabili, elaborare raccomandazioni operative replicabili in altri contesti
di Redazione
22 Gennaio 2025
Alluvione 2023
Con un'ordinanza, il Commissario straordinario per la ricostruzione delle aree colpite dalle devastanti alluvioni che hanno interessato l’Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche apre l'accesso ai contributi per i danni subiti nel maggio di due anni fa
di Gabriella Debora Giorgione
22 Ottobre 2024
Il clima e la politica
Per la sezione italiana del fondo per l'ambiente «indispensabile che il ministero dell’Ambiente renda operativo il Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (Pnacc) promuovendo piani strategici locali nelle aree più vulnerabili», osservando che «le nostre istituzioni, un po' a tutti...
di Barbara Marini
26 Settembre 2024
Addii
Sandro Banchellini, 48 anni, era un volontario della Croce Rossa Comitato di Pisa, in servizio presso l'unità territoriale di San Giovanni alla Vena. Ieri ha perso la vita in un incidente stradale mentre stava andando a portare il suo aiuto...
di Ilaria Dioguardi
Oltre 13mila volontari Anpas sono formati per rispondere alle emergenze legate al rischio alluvionale, sempre più frequenti, intense e spaventose. Per il presidente Niccolò Mancini, chi in questi momenti desidera mettersi a disposizione per aiutare rappresenta un germoglio di partecipazione,...
di Elisa Cozzarini
24 Settembre 2024
Oltre le cronache
Dal grande concorso di persone nell'aiuto agli alluvionati della Romagna, emerge il video di un anziano, Riccardo Ceroni, 84 anni, che si rivolge a un gruppo di giovani soccorritori. Una testimonianza diventata virale per la forza e la verità delle...
di Paolo Venturi
20 Settembre 2024
Alluvione Romagna
Mentre resta l’allerta meteo passata da rossa ad arancione per la giornata di sabato 21 settembre, le squadre di Protezione civile delle Pubbliche assistenze di Anpas Emilia-Romagna sono all’opera nelle aree romagnole più colpite. Tra le operazioni portate avanti l’evacuazione...
di Antonietta Nembri
Appelli
Il presidente aclista Manfredonia si rivolge a Governo e Regioni: «I danni provocati dai cambiamenti climatici stanno diventando una realtà quotidiana in molte dei nostri territori e non ci si può più limitare a gestire l’emergenza». Necessaria una strategia a...
di Giampaolo Cerri
11 Luglio 2024
Dopo l'alluvione
A Lillaz, frazione di Cogne, nella notte tra il 29 e il 30 giugno Enrico Cavagnet ha tirato fuori dal fango le 700 pecore di cui si prende cura in estate. Il suo buongiorno dall'alpeggio, con le immagini della valle...
di Daria Capitani
5 Luglio 2024
Mobilitazioni
Una settimana fa un'ingente quantità d'acqua si è abbattuta sulle Vallate di Cogne e Valtournenche. Una raccolta fondi lanciata da Fondazione comunitaria Valle d’Aosta in collaborazione con Csv regionale punta a fornire un sostegno concreto alle famiglie, soprattutto le più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive