Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Luglio 2023
Volontari
Impegnato con Fondazione Progetto Arca, il giovane milanese racconta su Instagram la sua esperienza nel Market Solidale di viale Bodio, periferia nord di Milano
di Antonietta Nembri
18 Luglio 2023
Rapporti
Le recenti crisi, come la pandemia Covid-19 e il conflitto russo-ucraino così come molte altre crisi regionali, hanno messo in evidenza le gravi vulnerabilità delle catene globali di approvvigionamento, strettamente legate ai prezzi dell'energia e dei fertilizzanti
di Redazione
1 Luglio 2023
Don Ettore Cannavera
Un prete impegnato da tanti anni tra i minori che hanno commesso reati penali e le persone emarginate. E una visione pedagogica molto chiara, che richiama alla responsabilità soprattutto gli adulti e coloro che educano. «Oggi, se potessi, aprirei una...
di Luigi Alfonso
16 Giugno 2022
Antonio Pinna
Dopo aver descritto, in due diversi libri, il dramma dei malati di Sla, che accompagna con due pagine Facebook dedicate, ora lo scrittore passa alla fragilità climatica, avendo messo nero su bianco il suo lungo racconto "in famiglia" della drammatica...
di Giampaolo Cerri
14 Dicembre 2021
José Graziano da Silva
José Graziano da Silva, brasiliano, agronomo di formazione è stato dal 2012 al 2019 direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), primo latinoamericano a ricoprire questo ruolo. Adesso ha fondato in Brasile l’Istituto Fame Zero. «Prima...
di Paolo Manzo
16 Novembre 2021
Stefano Caccavari
L'imprenditore agricolo ha appena ricevuto l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica: «Per il suo innovativo contributo rivolto alla valorizzazione del patrimonio territoriale in Calabria». Il segreto? Aver costruito una comunità di destino, a partire dalla salvaguardia dei grani...
di Maria Pia Tucci
4 Marzo 2021
Silvio Garattini
«Urge un cambio di paradigma e realizzare un intervento rivoluzionario che sottragga il SSN dalla politica e dalle attuali regole della pubblica amministrazione». Come? Lo spiega il fondatore e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" in questa intervista
di Marco Dotti
10 Novembre 2020
Welfare
Il progetto “Il Centro a Casa” realizzato dall’Associazione Alberto Sordi insieme a Fondazione Mondo Digitale e Università Campus Bio-Medico di Roma ha formato un gruppo di anziani tra i 75 e i 95 anni all’uso di internet, tablet e smartphone....
di Ciro Intino
6 Febbraio 2019
Africa
Uno sguardo al Burkina Faso, che negli ultimi 20 anni ha patito profondamente gli effetti del cambiamento climatico a causa di carestie e siccità oltre a una notevole instabilità politica, con gli occhi di cerca di portare sul territorio la...
di Maria Grazia Patania
4 Settembre 2017
Made in Italy
Non possono andare a scuola né al parco e anche a casa devono vivere con mille attenzioni: li chiamano "bambini-bolla" perché il loro sistema immunitario non in grado di difendersi dalla minima infezione. Schana è la prima paziente al mondo...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive