Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Settembre 2024
Scuola
Pathway companion è un progetto dedicato ai bambini con Dsa e Bes. Ne parliamo con Furio Gramatica, direttore sviluppo innovazione di Fondazione don Gnocchi, e Mirta Michilli direttrice generale di Fondazione mondo digitale, che lo stanno sviluppando con aziende e...
di Alessio Nisi
19 Giugno 2024
Innovazione
In Kenya l'ong Amref ha inaugurato un sistema Ai nel dipartimento di radiografia dell'ospedale di Kiriintaga e un altro per identificare le aree a rischio di malnutrizione
13 Giugno 2024
Infanzia e nuove tecnologie
Telefono Azzurro propone un manifesto per l'intelligenza artificiale che metta i bambini e i loro diritti al centro. Il fondatore, Ernesto Caffo, lo lancia all'apertura della presidenza italiana del G7
15 Maggio 2024
Scenari
L'esplosione dell'intelligenza artificiale ci porta rapidamente verso la quarta rivoluzione industriale. Per questo, dice il vicepresidente di Fondazione Golinelli, serve una cabina di regia nazionale, inter-ministeriale, coinvolgendo la società nelle sue varie articolazioni, le imprese, il mondo educativo. E per...
di Antonio Danieli *
27 Febbraio 2024
Uildm
Il progetto prevede esperienze immersive con la realtà virtuale guidate da uno psicologo per lavorare sull'autoconsapevolezza, coinvolgerà 20 persone con distrofia muscolare e sma e si svolgerà a settembre nella casa vacanze di Platamona a Sassari
23 Febbraio 2024
Come Mediverso e intelligenza artificiale impattano su sanità e trasmissione della conoscenza. Se ne parla con Fondazione Golinelli
15 Febbraio 2024
Idee Diseguaglianze
L'impatto delle innovazioni tecnologiche sulla produttività potrebbe portare a un aumento del reddito medio, ma anche al suo esatto contrario in un mondo sempre più diseguale. Sul tavolo ci sono tre opzioni
di Simone Cerlini
12 Febbraio 2024
Accessibilità e AI
All'Università di Torino si lavora a un software di dettatura vocale capace di scrivere e manipolare simboli e formule matematiche per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità motoria
di Redazione
5 Febbraio 2024
Safer Internet Day 2024
Per il 31% dei ragazzi tra i maggiori rischi dell’intelligenza artificiale c'è il furto d’identità. Il 28% si preoccupa per la privacy. È quanto emerge da un'analisi di Telefono Azzurro e Bva-Doxa
6 Gennaio 2024
Nomine
Padre Paolo Bananti, l'inventore dell'"algoretica", studioso internazionalmente apprezzato, è stato chiamato dal Governo a presiedere la Commissione nazionale per l'Intelligenza artificiale, dopo le dimissioni di Giuliano Amato. Ecco l'intervista che gli abbiamo fatto l'anno scorso
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive