Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
26 Aprile 2024
Volontariato
Mentre è in corso a Bracciano il Consiglio generale dell’Agesci che dà il via al cinquantesimo di fondazione dell’associazione, il Capo Scout e la Capo Guida d’Italia, Fabrizio Marano e Daniela Ferrara sottolineano il valore sempre attuale della scelta della...
di Antonietta Nembri
24 Aprile 2024
Comitato editoriale Agesci
Si tiene dal 25 al 28 aprile a Bracciano (Roma) l’Assemblea dell'Agesci che segna un’importante ricorrenza: 50 anni, in cui l’associazione è al servizio della crescita delle giovani generazioni del nostro Paese, per lasciare il mondo migliore di come trovato....
di Redazione
19 Marzo 2024
L’associazione nell’anno in cui festeggia i suoi 50 anni, rinnova il suo impegno con due appuntamenti importanti: a Casal di Principe per il trentennale della morte, per mano della Camorra, di don Peppe Diana, e il 21 marzo a Roma...
28 Dicembre 2023
La prima squadriglia delle guide fece la propria promessa proprio il 28 dicembre del 1943, nelle Catacombe di Priscilla in una Roma ancora occupata dai tedeschi. Nasceva così l’Associazione guide italiane - Agi. A ottant’anni da quella prima promessa l’Agesci...
16 Novembre 2023
Il presidente Sergio Mattarella ha incontrato i vertici dell’Agesci in vista del 50esimo della fondazione. Tra i temi trattati anche le prossime celebrazioni che si terranno nel corso del 2024 e la "Route nazionale delle Comunità capi" che ha come...
12 Ottobre 2023
Sono loro il punto di riferimento per lupetti, coccinelle, esploratori e guide, rover e scolte… insomma per tutti i bambini e i ragazzi dell’Agesci. Giovani universitari o lavoratori che nel tempo libero si dedicano ad accompagnare i gruppi seguendo il...
23 Agosto 2023
#100donMinzoni
Il presidente nazionale dell’Associazione Guide e Scouts cattolici italiani parla del rapporto che lega l’Agesci al sacerdote martire: «Non siamo venuti ad Argenta per una celebrazione stanca che dobbiamo fare. Il suo stile educativo è quanto mai attuale»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive