Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
31 Gennaio 2024
VitaPodcast
Lei operatrice sociale, lui ingegnere, Elisabetta Cantini e Luciano Cristoferi fanno affido da 30 anni, a Firenze, con l'Associazione Famiglie per l'Accoglienza. Raccontano le fatiche, le gioie, la crescita, anche per i figli biologici, dell'aprire la loro famiglia a molti...
di Redazione
23 Gennaio 2024
Secondo episodio di "Genitori a tempo, genitori e basta", un viaggio nel mondo dell'affidamento familiare a poco più di 40 anni dalla legge che lo istituisce, la 184/83. A raccontare la propria esperienza una famiglia di Misinto (Mb), parte dell'Associazione...
di Giampaolo Cerri
27 Dicembre 2023
Un nuovo racconto per voci di VITA, questa volta sull'affidamento familiare, un istituto giuridico che ha compiuto 40 anni (lo disciplinò la legge 184 del maggio 1983). L'ha curato un nostro giornalista, Giampaolo Cerri, egli stesso padre affidatario da 12...
18 Dicembre 2023
Famiglia
La strumentalizzazione politica di Bibbiano ha lasciato in eredità lo slogan "Allontanamenti Zero". Proprio dalla Val d'Enza parte ora un movimento opposto, per ribadire che la tutela minori è una funzione delicatissima ma necessaria per uno Stato e per una...
di Sara De Carli
13 Dicembre 2023
Storie di accoglienza
Counselor e mediatrice specialista nella genitorialità affidataria e adottiva, Karin Falconi ha fondato l’associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini che si occupa di affido e adozione di minori con bisogni speciali. Ha appena scritto "Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma....
di Ilaria Dioguardi
11 Dicembre 2023
Miele è un bimbo di tre anni, abbandonato alla nascita e cresciuto da allora in un'altra famiglia. Di lui si parla da diverse settimane perché il tribunale ha disposto che entro il 28 dicembre dovrà rientrare dalla madre biologica. Una...
14 Novembre 2023
Welfare
Al 31 dicembre termina il finanziamento del Progetto Care Leavers, la sperimentazione che sostiene i percorsi dei neomaggiorenni fuori famiglia. In verità il numero dei ragazzi coinvolti sono bassi rispetto alle attese, tanto che le risorse non sono state usate...
11 Agosto 2023
Addii
Si è spenta a 51 anni Michela Murgia. VITA aveva dialogato con lei all’indomani dell’uscita di "Accabadora", con cui poi vinse il Premio Campiello. Un ritratto intenso della sua Sardegna e dei “fillus de anima”, in sistema che alla base...
di Benedetta Verrini
18 Luglio 2023
Adozione
Arriva dal Veneto la storia di un bimbo in affido da tre anni in una famiglia: ora il Tribunale ha disposto che sia adottato, ma da un'altra coppia. La psicologa Linda Alfano ricostruisce la complessità di vicende tanto delicate. «Non...
L'adozione deve sempre interrompere i legami con la famiglia biologica? Oppure per il minore è positivo mantenere un rapporto? La Corte Costituzionale deciderà a breve se la legge 184 deve essere cambiata, introducendo l'adozione aperta. Quali sono i rischi e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive