Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Maggio 2024
Famiglia
Sono 27.329 i bambini e ragazzi fuori famiglia al 31 dicembre 2021, che vivono in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni. È la prima occasione per quantificare a livello nazionale le conseguenze della messa sotto accusa di tutto...
di Sara De Carli
17 Aprile 2024
VitaPodcast
Nell'episodio n. 6 della serie "Genitori a tempo, genitori e basta", abbiamo incontrato Enrica e Luigi, coppia piacentina aperta all'accoglienza da oltre tre decenni. Nel loro racconto, anche il valore del rapporto con la famiglia naturale, il dialogo con i...
di Giampaolo Cerri
11 Aprile 2024
Giustizia, Politica & Minori
Epilogo della vicenda giudiziaria di Claudio Foti, lo psicoterapeuta accusato d'essere a capo di un meccanismo di falsa tutela dei minori a rischio, nel cuore dell'Emilia. Per "fare favori" e "creare vantaggi economici" si sostenne. Ieri la Cassazione ne ha...
28 Marzo 2024
Una riflessione sullo strumento dell’affido e sulle sue prassi operative è appena stata fatta con la revisione delle linee di indirizzo nazionali sull’accoglienza dei minori nei servizi residenziale e sull’affidamento familiare, approvate a febbraio dalla Conferenza Unificata. Ecco cosa dicono
27 Marzo 2024
Governo
Dopo l'approvazione del ddl che introduce disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento, la ministra Eugenia Roccella rassicura: «Nei due registri ci saranno solo numeri e dati anonimi, non chiederemo nulla di identificativo. L'obiettivo è avere un flusso...
26 Marzo 2024
Politica e infanzia
Arriva il "Registro nazionale degli affidi", che vuol paradossalmente "tutelare" i minori dall'istituto che li tutela. In serata, il Governo approverà il relativo schema di disegno di legge. Per Giorgia Meloni un ritorno, come promesso, al tema dei minori allontanati,...
I ministri Roccella e Nordio hanno presentato un disegno di legge per la tutela dei minori in affidamento, come se l’affido familiare non fosse uno strumento di tutela ma un'esperienza da cui proteggere i bambini. Un ribaltamento di prospettiva coerente...
20 Marzo 2024
Dopo 15 anni alla guida del Coordinamento Care, la più grande rete di associazioni familiari impegnate nell'affido e l'adozione, Monya Ferritti passa il testimone a Anna Guerrieri. «Affido e adozioni hanno bisogno di comunità», dice la neopresidente
5 Marzo 2024
Continua il viaggio di VITA nell'affido familiare a 41 anni dalla legge che lo ha istituito, la 184/83. Il nostro Giampaolo Cerri, egli stesso genitore affidatario, sta incontrando famiglie accoglienti in tutta Italia. A Cuneo è stata la volta di...
di Redazione
22 Febbraio 2024
A chi spetta l'assegno unico quando un minore non vive con i suoi genitori ma è in affido? Un messaggio dell'Inps fa chiarezza. La norma c'era già e diceva che l'assegno spetta ai genitori affidatari, che provvedono al minore. Le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive