Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 ore fa
Welfare di comunità
Con il progetto Affi-DARSI il Comune di Busto Arsizio e la cooperativa Proges hanno lavorato per un anno a sensibilizzare la comunità sui bisogni dei bambini e dei ragazzi che vivono con genitori fragili, alla ricerca di nuove strade per...
di Sara De Carli
22 ore fa
Tutela minori
Gli assistenti sociali della Lombardia hanno promosso una giornata per riflettere sugli impatti del "caso Bibbiano" e di tutta la distanza che c'è stata tra il processo mediatico e quello giudiziario. Alla tavola rotonda con la politica si presenta solo...
5 Febbraio 2025
Giovani
Federico Zullo è presidente di Agevolando, un'organizzazione nata nel 2010 proprio sensibilizzare sui problemi dei ragazzi fuori famiglia, che al compimento dei 18 anni si trovano a dover organizzare da soli tutta la propria vita. La sua risposta al report...
31 Gennaio 2025
La Corte dei conti, in un dossier di 172 pagine, analizza i costi e i risultati del fondo per accompagnare all'autonomia i ragazzi fuori famiglia, usciti dalle comunità al compimento dei 18 anni. Promossi i tassi di inserimento nel mondo...
di Francesco Dente
23 Novembre 2024
Famiglia
Sociologi e psicologi dell'Università Cattolica di Milano per due anni hanno svolto una ricerca-azione in Cometa, per osservarne il modello. Mariagrazia Figini: «Ci interessava capire qual è il “passo successivo” da fare, senza il rischio dell’autoreferenzialità. C'è bisogno di pensiero...
9 Ottobre 2024
Addii
Il professore di Strategia aziendale della Bocconi, famoso per aver curato i passaggi generazionali di grandi nomi dell'industria italiana, è morto a 65 anni. Era amato da molti degli imprenditori che aveva aiutato perché, oltre a essere un grande tecnico,...
di Giampaolo Cerri
31 Luglio 2024
In Italia ci sono 41.683 minori che non vivono con la propria famiglia: un numero in crescita rispetto alla rilevazione del 2021. Quali strumenti per tutelarli? Cala l'affido familiare, aumenta il ricorso alla comunità: sono 4mila ragazzi in più in...
24 Giugno 2024
Con l'assegnazione alla Commissione Giustizia della Camera parte l'iter parlamentare della proposta di legge Roccella-Nordio per il monitoraggio dei dati sull'affido, con l'istituzione di nuove banche dati. «Le istituzioni credono profondamente nell’affido, per questo il sistema va sostenuto e migliorato»,...
17 Giugno 2024
Associazioni di famiglie, servizi, università, istituzioni: tutti i soggetti dell'affido riuniti per cercare la via del rilancio. Tra criticità, sospetti e consapevolezza della bellezza di questo strumento. «Il governo pronto all'ascolto», dice Assunta Morresi, vice capo di gabinetto della ministra...
15 Giugno 2024
“Proteggere l’essere figli” apparentemente è qualcosa che cozza con il “rilanciare l’affido familiare”: invece il futuro dell’affido passa proprio dal vedere lo stretto legame tra queste due cose e dal saperlo realizzare. Raffaella Iafrate (Università Cattolica): «Il problema è che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive