Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Gennaio 2025
Famiglia
Una lettrice, adottata e madre adottiva, interviene nella discussione in atto sul calo della disponibilità ad adottare e sul cambiamento dell'adozione
di Alessandra Pritie Maria Barzaghi
24 Gennaio 2025
Le adozioni diminuiscono e sono sempre più difficili, ma continuano ad essere una buona risposta per assicurare il diritto alla famiglia ad un bambino che ne è rimasto privo. E a che se è un’esperienza complessa, con il giusto accompagnamento...
di Daniela Russo
17 Gennaio 2025
Non calano solo i nuovi nati, calano anche (e da tempo) le adozioni. Abbiamo sempre meno coppie che si candidano ad adottare: in vent'anni così si registra un -35% di disponibilità nella nazionale e -73% nell'internazionale. Quali le cause? Da...
di Sara De Carli
9 Gennaio 2025
Adozioni internazionali
International Action confluisce in Ciai, tramite una fusione per incorporazione. «La storia di IA non si chiude, ma si trasforma. Perdiamo il nome, ma acquistiamo un futuro», spiega Beatrice Belli, ex presidente dell'ente specializzato sull'India. Il Ciai accresce la propria...
25 Novembre 2024
Persone
Il ritratto di Pietro Ardizzi nelle parole di chi gli è succeduto ad occuparsi di adozioni internazionali in Avsi: «Il sistema che Pietro ha contribuito a creare oggi è diventato un’ideale da coltivare e a cui ambire. Raccogliere l’eredità di...
di Marco Rossin
19 Novembre 2024
Adozioni
Due giovani coniugi di Castellammare di Stabia hanno potuto adottare quattro fratellini brasiliani. Affiancati dall'associazione AiBi, hanno fatto un percorso piuttosto breve rispetto al consueto. E la comunità locale li ha accolti in un clima di festa. Ecco la loro...
di Luigi Alfonso
10 Ottobre 2024
Cinema
Abbiamo chiesto a Daniela Russo del Ciai un commento su "Vittoria". «Un film intenso ed emozionante, ma il percorso adottivo non è quello raccontato e non deve esserlo. Andiamo a vederlo, ma evitiamo di dire che è un film sull’adozione»,...
8 Ottobre 2024
Jasmine ha 40 anni e tre figli maschi quando sogna suo padre che le mette tra le braccia una bambina. Quel desiderio diventa quasi un'ossessione, che la porta - contro tutto e contro tutti - ad adottare Vittoria. In dialogo...
23 Settembre 2024
Minori
Non solo adozione internazionale, anzi: eppure l'impegno degli enti autorizzati nella cooperazione internazionale raramente viene raccontato. In Bolivia AiBi è presente in sette istituti, dove sono accolti quasi 300 minori: nei primi sei mesi del 2024, 35 bambini sono rientrati...
di Rossana Certini
1 Agosto 2024
I numeri dimostrano che la crisi dell'adozione internazionale è sistemica. C'è bisogno di ripensare enti autorizzati e Commissione. Le proposte del coordinamento Ola, l'unico rimasto (e anche questo è un sintomo)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive