Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
29 Luglio 2024
Territori
Fondazione Cariplo e Fondazione Vismara con le 16 fondazioni di comunità della Lombardia, Verbano-Cusio-Ossola e Novara hanno selezionato 50 progetti che partiranno nelle prossime settimane. Si potenzierà così l’offerta educativa e di socialità rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani, sostenendo...
di Redazione
19 Luglio 2024
Minori
Premiato l'impegno quotidiano di Licia Ronzulli, Maria Teresa Bellucci, monsignor Vincenzo Paglia, Lamberto Giannini, Giovanni Russo e Francesco Giorgino
17 Luglio 2024
Generazione Z
Il 7% dei giovani italiani, tra i 14 e i 25 anni, sono chiamati ad assistere parenti fragili e non autosufficienti. Sono per la maggior parte studenti e i loro compiti di assistenza vanno dalle attività domestiche alla cura della...
di Arianna Monticelli
15 Luglio 2024
Educazione
Continua a far discutere la circolare inviata dal ministro Valditara. Marco Ferrari è preside a Bologna e i cellulari in classe li ha vietati già da due anni: «Oggi dire niente smartphone fino a 14 anni sembra controcorrente, ma il...
di Sara De Carli
12 Luglio 2024
Il tempo libero dei ragazzi
Dopo decenni di silenzio, si torna a parlare di spazi aggregativi per i giovani. Ma su cosa puntare? Ecco la lezione che possiamo imparare rileggendo la storia di questi spazi, iniziata nel 1991 con lo scopo di prevenire la criminalità...
1 Luglio 2024
Welfare culturale
La cooperativa Centro arti integrate porta il teatro nei quartieri della città con il festival “Nessuno resti fuori”. Così il palco diventa palestra di partecipazione e inclusione
di Luca Iacovone
Hanno ancora senso oggi gli oratori? Spesso sembrano ormai solo strutture vuote o tuttalpiù che ospitano attività. Gli oratori però stanno vivendo una nuova fase, che non passa dalle mura di una struttura ma dalle relazioni. Le esperienze di Reggio...
di Rossana Certini
27 Giugno 2024
Sondaggi
I risultati dell’indagine di Eumetra per conto di Telefono Donna Italia, centro antiviolenza attivo da oltre trent’anni e che sostiene le vittime di maltrattamenti, illustrano le sensazioni e i sentimenti che i giovani (tra i 16 e i 25 anni)...
di Antonietta Nembri
26 Giugno 2024
Nel 2000 i centri di aggregazione giovanile finanziati con la 285 erano ben 530. Nel 2017 appena 40. Oggi sono solo 110mila in tutta Italia gli under 18 che frequentano un centro di aggregazione giovanile: uno su cento. Ma dopo...
25 Giugno 2024
Fame d'amore
La Conferenza nazionale che si è tenuta a Cagliari ha fatto emergere anche altre priorità: la necessità di nuovi approcci farmacologici, il tema della sessualità, il rapporto tra l’obesità e i disturbi alimentari, le modalità d’integrazione dei bisogni assistenziali
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive