Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
11 Marzo 2025
Accessibilità
Tifosissimo dei biancocelesti, grazie alla S.S. Lazio, Dino Mancini è tornato sugli spalti dell’Olimpico per tifare la sua squadra del cuore. A rendere possibile il sogno di una serata allo stadio della capitale l’impegno di Aisla Lazio. L'associazione punta ad...
di Antonietta Nembri
24 Febbraio 2025
Disabilità & Impresa
La paraplegia dopo un incidente a 15 anni, i progetti di vita che cambiano, la voglia di occuparsi di accessibilità e inclusione. Così nasce Village for all, specializzata in turismo accessibile, cofondata da Roberto Vitali: «Lavoriamo per dare a tutte...
di Ilaria Dioguardi
17 Febbraio 2025
Una start up che è diventata un’impresa, con l’obiettivo di facilitare i viaggi (per turismo e non) delle persone con disabilità. William Del Negro racconta com’è nata la sua Willeasy, che spera un giorno possa diventare la sua attività principale
16 Gennaio 2025
Disabilità & Cultura
Il Sistema museale dell’Università di Padova ha reso accessibili a tutti i suoi 10 musei grazie alla co-progettazione con le realtà associative del territorio come il gruppo Talents Lab o l’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti. È così possibile per tutti...
di Rossana Certini
Elena Travaini e Roberto Lachin
Due atleti non vedenti - lei danzatrice, lui judoka - fanno informazione sui viaggi accessibili. Hanno una lunga storia di attivismo e di sport alle spalle, con una costante: le attività che propongono sono per tutti, in un'ottica di inclusione
di Veronica Rossi
9 Gennaio 2025
La campagna in cinque lingue
Abbattere gli ostacoli dovuti alla non conoscenza della lingua italiana è una questione di salute. Negli ospedali iniziano a lavorare mediatori linguistici culturali. Per rispondere a dubbi sull'uso corretto di farmaci, una volta tornati al domicilio, nasce il progetto "Pillole...
di Nicla Panciera
26 Settembre 2024
Disabilità
Su mille nuove licenze previste da Roma Capitale, appena 200 saranno per taxi allestiti per il trasporto di persone con disabilità. Vincenzo Falabella (Fish): «Un numero largamente insufficiente per rispondere alle reali necessità di mobilità inclusiva della città»
di Redazione
19 Settembre 2024
Neurodivergenze
La psicolinguista Eleonora Marocchini, ospite il 20 settembre al Festival del Pensare contemporaneo di Piacenza, spiega che c'è una grande variabilità tra i cervelli umani. E che spesso un contesto accessibile è un contesto dove tutti stanno meglio
10 Settembre 2024
Torna dal 18 al 20 ottobre l’appuntamento di edizioni la meridiana dedicato alla lettura e all’editoria accessibili. In provincia di Bari, tra Ruvo di Puglia e Corato, in programma incontri, convegni, presentazioni, laboratori e workshop, esperimenti sociali di inclusione nella...
9 Settembre 2024
Inclusione
«It’s time to break some barriers». È ora di abbattere alcune barriere» è questo il messaggio della campagna #UnofficialDiscipline che, con il sostegno del Comitato paralimpico internazionale, è stata lanciata in occasione di Parigi 2024 per guardare alle sfide quotidiane...
di Francesca Arcadu
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive