Formazione
Sussidiarietà e religione per la festa CdO
La Compagnia delle Opere organizza due giorni di happening e dibattito all'Idroscalo di Milano il 23 e 24 giugno.
Gad Lerner e Giancarlo Cesana (Cl) che dialogano sulla comune origine religiosa dei popoli (“Veniamo tutti da Ur”); Minnitti, La Russa e Pagliarini che discutono con il presidente Vittadini su “Sussidiarietà=che ciascuno possa esistere. C’è una politica per l’io?”.
Sono alcuni degli incontri previsti all Festa popolare organizzata dalla Compagnia delle Opere-Persona (l’ambito di promozione sociale dell’organizzazione, ndr) per questo week-end all’Idroscalo di Milano (ingresso gratuito presso il Punta dell’Est Village).
Il tema di questa grande “festa popolare”, spiega un comunicato della CdO, è ‘Vivere alla grande’, perché viviamo in una società dove tutto è uguale, così nulla sembra più colpirci. Ci sembra di poter fare tutto, ma siamo veramente liberi? Cosa sono il bello, il buono, il giusto – in una parola l’Idale?'”.
Info: www.cdo.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it