Sostenibilità

Sul Pollino scatta l’operazione grifone

di Redazione

In Italia fino alla metà del 900 vivevano tutti e quattro gli avvoltoi europei: l’avvoltoio monaco (ormai scomparso), il gipeto (scomparso e poi reintrodotto sulle Alpi), il capovaccaio e il grifone, che resistevano con poche coppie. Il grifone oggi è quello che mostra segni di ripresa più interessanti grazie ai progetti di reintroduzione sulle Alpi, in Appennino, nel Pollino e in Sicilia. Purtroppo resta minacciato dall’uso di bocconi avvelenati. Dopo i tentativi falliti in Calabria e Sicilia, altri 9 individui sono stati liberati sul Pollino. Speriamo che questa volta ce la facciano, considerato che sono stati anche “adottati” dalle scuole locali.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.