Cultura
Successo per la fiction pensata con Anmil
In onda sulla Rai, dedicata agli incidenti del sabato sera
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/a6cbb6e5-10fa-4be4-996b-7fdaba9fcd8a_large.jpg.jpeg)
Successo per la prima puntata della fiction Rai La Vita che corre, la cui prima puntata è andata in onda ieri sera (questa sera la seconda). La fiction è incentrata sul drammatico tema degli incidenti stradali che avvengono il sabato sera, compresi quelli da lavoro. Infatti, troppo spesso il sabato sera rappresenta la linea di demarcazione tra un prima e un dopo, un confine difficile da oltrepassare per coloro i cui affetti vengono spazzati via da un incidente.
ANMIL ha dato un importante supporto nella parte della sceneggiatura attinente ad uno dei protagonisti coinvolti nell’incidente, nel ruolo del camionista/trasportatore, poiché il tema riguarda anche la tematica degli incidenti lavorativi su strada
Questa la trama. Sabato notte. Accorso sul luogo dell’ennesimo incidente, l’ispettore Bruni della Polizia Stradale si trova di fronte a uno spettacolo drammatico. Ribaltati sull’asfalto un furgone, una moto e un’auto. Nell’auto tre ragazze: Valentina, Anna e Claudia di ritorno dalla discoteca dove hanno trascorso la serata anche i fratelli Renzi, Luca e Andrea, che si dirigono verso casa con la moto. Alla guida del furgone Giuseppe Lampronti, di turno per una consegna, stanco a causa dei troppi straordinari notturni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.