I ribelli hanno sempre avuto una cattiva reputazione. Pensiamo a loro come a colleghi, amici e familiari che complicano decisioni apparentemente semplici, creano caos e non sono d'accordo quando tutti gli altri lo sono.
In verità, spiega Francesca Gino, docente all'Harvard Business School, autrice di Talento ribelle. Peché infrangere le regole paga (Egea, 2019), i ribelli sono coloro che cambiano il mondo in meglio con le loro prospettive non convenzionali. Invece di aggrapparsi a ciò che è sicuro e familiare, e ricadere nella routine e nella tradizione i ribelli sfidano lo status quo. Sono maestri dell'innovazione e della reinvenzione e le aziende si sono accorte di loro.
Chi sono i "ribelli" e perché rompere gli schemi paga? Possiamo considerare la ribellione come un valore aggiunto per il singolo e per un'organizzazione?
I ribelli efficaci sono persone che infrangono le regole in modi positivi e produttivi. Essere ribelli richiede avere il coraggio di usare i cinque talenti di cui parlo nel libro, e di farlo spesso -sia al lavoro che nella nostra vita professionale. Essere ribelle significa combattere gli impulsi che ci vengono in modo naturale per via della nostra natura umana – gli impulsi verso tutto ciò che è comodo e familiare. Coviamo il desiderio innato di essere accettati dagli altri e quindi ci conformiamo di continuo alle loro opinioni, alle loro preferenze e ai loro comportamenti. Difficilmente mettiamo in discussione lo status quo. Tendiamo anzi ad accettare i ruoli sociali esistenti e a cadere preda di pregiudizi inconsci come gli stereotipi. La natura umana deve rimanere strettamente focalizzata sulla nostra prospettiva e sulle informazioni che ci rinsaldano nella nostra ragione. Al contrario, i ribelli conoscono se stessi e sono consapevoli di questi limiti, ma non credono che ci siano dei limiti su ciò che possono conseguire.
I ribelli ispirano e insegnano attraverso l'azione e le organizzazioni hanno molto da guadagnare premiando l'esempio che hanno impostato. Incoraggiare il giusto tipo di violazione delle regole è ciò che i leader di oggi devono fare per aiutare le loro organizzazioni ad adattarsi
Francesca Gino
Un esempio?
Un bell’esempio di un ribelle che non è l’amministratore delegato dell’impresa, considera l’esempio del maître d 'Giuseppe Palmieri, dell’Osteria Francescana. Un sabato sera a Modena, una coppia e i loro due figli hanno cenato al ristorante. Il padre ha ordinato per la famiglia un menu degustazione con 10 dei piatti più popolari del ristorante. Uno di loro, "lumache sotto terra", è servito come zuppa. Le lumache sono coperte da una "terra" di caffè, noci e tartufo nero e "nascoste" sotto una crema fatta con patate crude e una spuma di aglio. Mentre Palmieri prendeva l'ordine, notò uno sguardo un po 'disperato sui volti dei ragazzi. Palmieri si rivolse al ragazzo più giovane e chiese: "Cosa ti piacerebbe avere?" Il ragazzo, di circa otto anni, rispose: "Pizza!" L'Osteria Francescana non è il tipo di posto che offre la pizza. Eppure, senza esitazione, Palmieri si scusò e chiamò la migliore pizzeria della città. Un taxi si presentò poco dopo con la pizza, e Palmieri la consegnò al tavolo. In molti ristoranti di lusso, questo sarebbe stato impensabile. Ma i due bambini e i loro genitori probabilmente non dimenticheranno mai l'atto di gentilezza di Palmieri. E, come mi ha detto Palmieri, "è bastato un cambio di rotta e una pizza".
A nessuno piace un piantagrane al lavoro. Abbiamo avuto tutti colleghi che ci infastidiscono o che creano conflitti o perdite di tempo: persone che sembrano essere difficili senza una buona ragione e persone che infrangono le regole solo per il gusto di farlo, e che fanno peggiorare gli altri nel processo. Ma ci sono anche persone che sanno come trasformare il rompere delle regole in un contributo. Ribelli come Palmieri meritano il nostro rispetto e la nostra attenzione, perché hanno molto da insegnarci. I ribelli ispirano e insegnano attraverso l'azione e le organizzazioni hanno molto da guadagnare premiando l'esempio che hanno impostato. Incoraggiare il giusto tipo di violazione delle regole è ciò che i leader di oggi devono fare per aiutare le loro organizzazioni ad adattarsi.
Quando pensiamo ai ribelli, pensiamo ai guai. I ribelli rompono le cattive abitudini. Ci appoggiamo a ciò che è comodo e familiare, fallendo facilmente nella routine. Preferiamo la certezza al dubbio. Accettiamo i ruoli sociali che ci vengono trasmessi, quasi senza domande, e seguiamo il punto di vista della maggioranza piuttosto che attaccarci al collo. I ribelli fanno domande con curiosità e guardano lo stesso problema o situazione da più punti di vista. I ribelli non hanno paura di esprimere opinioni sul lavoro o di rendersi vulnerabili di fronte agli altri
Francesca Gino
Sono tutti uguali i talenti ribelli o ne esistono tipologia diverse?
Come scrivo nel libro, ci sono cinque elementi chiave nel talento ribelle. Il primo è la novità, la ricerca di tutto ciò che comporta un superamento verso il nuovo. Il secondo è la curiosità, l’impulso che da bambini spingeva noi tutti a domandare di continuo «perché?». Il terzo è la prospettiva, ovvero la capacità con cui i ribelli ampliano costantemente la loro visione del mondo per riuscire a scorgerlo con gli occhi degli altri. Il quarto è la diversità, vale a dire la tendenza a sfidare certi ruoli sociali predeterminati per raggiungere quanti possono apparire differenti. Il quinto, infine, è l’autenticità, che i ribelli abbracciano in tutto ciò che fanno, rimanendo aperti e vulnerabili per entrare in contatto con gli altri e imparare da loro.
La giusta dose di ribellione comporta l’avere un po’ di ciascuno di questi elementi chiave. È solo cosi’ che i ribelli possono cambiare le cose per il meglio – con un approccio di rispetto invece di essere arroganti. A seconda di quanto di ciascuno di questi elementi abbiamo, ci sono 4 tipi di talenti ribelli (vale la pena scoprire il tipo che siamo, per esempio con questo test: qui).
Spesso, quando sono in aziende a fare presentazioni sul libro, mi viene chiesto qual è la percentuale ideale di ribelli in un’organizzazione. La mia risposta è sempre la stessa e di solito sorprende il pubblico: 100%. Ed è solo quando usiamo questi elementi chiave del talento ribelle che sentiamo gioia nel lavoro che facciamo, un senso di soddisfazione completa nella vita che abbiamo. Quandi perché fermasi a meno del 100%?
Abbiamo un'idea fissa dei ribelli nel mondo degli affari. Ci vengono in mente persone come il famoso Steve Jobs di Apple. Questi ribelli, le storie ci dicono, sono creativi, ma anche difficili per lavorarci insieme. Sono fanatici del controllo che creano il caos, persone che preferiresti non avere come capo o impiegato. Dobbiamo cambiare il nostro modo di pensare ai ribelli. Essere un ribelle non significa essere un emarginato o un piantagrane. I ribelli efficaci sono persone che infrangono le regole in modi positivi e produttivi. Ed ecco perche’ avere il 100% di ribelli è utile.
Quando ho incontrato Bottura, mi ha mostrato una foto di un artista concettuale cinese, Ai Weiwei, che ha distrutto un vaso di 2000 anni: un'urna cerimoniale di grandi dimensioni in argilla, a forma di vaso di fiori contemporaneo. In un istante, sono stati infranti due millenni di storia.
Perché? E per cosa?
Un nuovo inizio. Quando pensiamo ai ribelli, pensiamo ai guai. Bottura ha infranto la tradizione trasformando ricette italiane tramandate da secoli. Mise in discussione le procedure di cottura e creò versioni innovative e spesso sorprendenti dei piatti tradizionali. I ribelli rompono le cattive abitudini. Ci appoggiamo a ciò che è comodo e familiare, fallendo facilmente nella routine. Preferiamo la certezza al dubbio. Accettiamo i ruoli sociali che ci vengono trasmessi, quasi senza domande, e seguiamo il punto di vista della maggioranza piuttosto che attaccarci al collo. I ribelli fanno domande con curiosità e guardano lo stesso problema o situazione da più punti di vista. I ribelli non hanno paura di esprimere opinioni sul lavoro o di rendersi vulnerabili di fronte agli altri.
La “difformità costruttiva” è il comportamento ribelle che avvantaggia le organizzazioni, porta benefici sia in termini di prestazioni che di innovazione. Il pensiero indipendente stimola la creatività di un gruppo di lavoro. I ribelli sono maestri dell’innovazione e dell’arte di reinventarsi, e per questo hanno molto da insegnare
Francesca Gino
Ribellione è spesso ritenuto sinonimo di confusione, improvvisazione, rifiuto della novità. Leggendo il suo libro si capisce che non è così. Perché tanta resistenza, allora, sul piano dell'organizzazione e del lavoro ad aprirsi a quello che lei chiama "talento ribelle"?
Durante tutta la nostra carriera, ci viene insegnato a sottostare allo status quo (all’accettato modo di fare il nostro lavoro), alle opinioni e ai comportamenti degli altri e alle informazioni che supportano le nostre opinioni. La pressione per conformarsi cresce quando saliamo la scala organizzativa. Nel momento in cui raggiungiamo posizioni di alto livello, la conformità è stata così radicata in noi che la perpetuiamo nelle nostre imprese.
In una recente indagine di oltre 2000 dipendenti in una vasta gamma di settori che ho condotto, la maggior parte degli intervistati ha indicato di lavorare in organizzazioni in cui regolarmente si sentono sotto varie pressioni per conformarsi. I risultati sono stati simili quando ho intervistato dirigenti di alto livello e manager di medio livello. Come questi dati suggeriscono, consapevolmente o inconsciamente, le organizzazioni fanno pressione sui dipendenti, compresi i loro leader. Sia i dipendenti che le loro organizzazioni pagano un prezzo: la pressione per adattarsi ha un impatto negativo significativo sull'impegno, la produttività e l'innovazione dei lavoratori.
In un sondaggio che ho fatto su oltre settecento dipendenti, ho scoperto che i leader più rispettati sono quelli più desiderosi di “essere sul campo di battaglia” con i loro soldati. Quando ho chiesto ai dipendenti di pensare ai leader che non rispettavano, hanno nominato i manager che dirigono dai loro uffici. Quando si parla del loro successo, i ribelli usano "noi" piuttosto che "io". Allontanandosi dai ruoli prescritti, i ribelli ottengono il rispetto e le relazioni che sviluppano con gli altri sono di conseguenza più strette
Francesca Gino
Da decenni, ormai, i leaders si sono concentrati eccessivamente sull’avere processi efficienti e sul coinvolgimento dei dipendenti per seguirli. Ora hanno bisogno di riflettere consapevolmente su quando la conformità aiuta e quando danneggia il business, e quando devono incoraggiare la ribellione: comportamenti che si discostano dalle norme organizzative, dalle azioni degli altri o dalle aspettative comuni a vantaggio dell'organizzazione e dell’esperienza che ciascuno di noi ha nel lavoro.
Ma ci sono molte imprese che, per ora, sono guidate da leaders che ancora non si sentono di incoraggiare la ribellione. Anche in quei casi, ciascuno di noi puo’ superare questo muro. Il farlo richiede avere il coraggio di usare i cinque talenti di cui parlo nel libro, e di farlo spesso -sia al lavoro che nella nostra vita professionale. Essere ribelle significa combattere gli impulsi che ci vengono in modo naturale per via della nostra natura umana – gli impulsi verso tutto ciò che è comodo e familiare. Coviamo il desiderio innato di essere accettati dagli altri e quindi ci conformiamo di continuo alle loro opinioni, alle loro preferenze e ai loro comportamenti. Difficilmente mettiamo in discussione lo status quo. Tendiamo anzi ad accettare i ruoli sociali esistenti e a cadere preda di pregiudizi inconsci come gli stereotipi. La natura umana deve rimanere strettamente focalizzata sulla nostra prospettiva e sulle informazioni che ci rinsaldano nella nostra ragione. Al contrario, i ribelli conoscono se stessi e sono consapevoli di questi limiti, ma non credono che ci siano dei limiti su ciò che possono conseguire
Che rapporto c'è tra ribellione e gerarchia?
Rompere le regole puo’ succedere in qualsiasi tipo di organizzatione, indipendentemente dal livello di gerarchia che esiste. Quello che è diverso, però, è il ruolo che prendono i leader che sono seduti a livelli piu’ altri delle gerarchia. Quando rompono le regole, nel fare attivita’ che non sono necessariamente quelle che una persona si aspetta da gente del loro livello, vengono rispettati di piu’. Con il loro rompere degli schemi, cambia anche il rispetto che guadagnano negli occhi degli altri. Consideriamo il successo del pirata francese del XVI secolo François Le Clerc. A riprova del suo successo, ha conquistato il posto numero 13 nella classifica di Forbes dei pirati più pagati. (Sì, Forbes ha inventato una lista di pirati che guadagnano di più). La leggenda narra che Le Clerc fosse un pirata "di piombo", spesso il primo a salire su una nave nemica. Questo tratto gli è costato una gamba: per questo è diventato noto come "Jambe de Bois" ("Peg Leg"). Ha continuato a guidare una flotta di dieci navi e oltre trecento uomini. Così tanti altri pirati hanno seguito Le Clerc in battaglia, anche dopo aver perso una gamba. Perché? Perché ha combattuto al loro fianco e ha guadagnato il loro rispetto.
In un sondaggio che ho fatto su oltre settecento dipendenti, ho scoperto che i leader più rispettati sono quelli più desiderosi di “essere sul campo di battaglia” coi loro soldati. Quando ho chiesto ai dipendenti di pensare ai leader che non rispettavano, hanno nominato i manager che dirigono dai loro uffici. Quando si parla del loro successo, i ribelli usano "noi" piuttosto che "io". Allontanandosi dai ruoli prescritti, i ribelli ottengono il rispetto e le relazioni che sviluppano con gli altri sono di conseguenza più strette.
La ribellione è essenziale per l’innovazione. Quando infrangiamo le regole in modo costruttivo, lasciandoci esplorare e meravigliare anziché seguire semplicemente le procedure o i processi esistenti, le nostre idee sono più innovative
Francesca Gino
E tra ribellione e innovazione, che rapporto c'è?
La ribellione è essenziale per l’innovazione. Quando infrangiamo le regole in modo costruttivo, lasciandoci esplorare e meravigliare anziché seguire semplicemente le procedure o i processi esistenti, le nostre idee sono più innovative. Curiosità e innovazione vanno di pari passo. Ad esempio, in uno studio condotto da Spencer Harrison di INSEAD, le persone che vendono i loro articoli fatti a mano online hanno risposto a un sondaggio su quanta curiosità sentono nel loro lavoro. I ricercatori hanno contato il numero di nuovi articoli che ogni artigiano ha elencato online per un periodo di due settimane e utilizzato il numero come misura della produttività creativa. Più gli artigiani si sentivano curiosi, maggiore era la loro produttività.
Lei apre e chiude il suo Talento ribelle con il caso (anzi: la storia attraversa tutto il libro) di Massimo Bottura, un talento ribelle. Perché la sua storia è tanto esemplare in termini di apprendimento, innovazione e organizzazione?
Per molti anni ho studiato il ruolo delle regole nella sfera morale: persone che imbrogliano, rubano e mentono. Ho esplorato perché questo accade e cosa si può fare per prevenirlo. Col tempo, ho iniziato a notare un lato diverso di anticonformisti — anticonformisti che guidano cambiamenti positivi. Queste persone non mentivano o imbrogliavano; invece, il loro genuino spirito di ribellione incoraggiava idee creative e innovazione.
Ho un vivido ricordo di dove e quando la rottura costruttiva delle regole è diventata il mio prossimo progetto di scrittura. Stavo curiosando negli scaffali di una libreria di Cambridge quando ho visto un libro più grande del solito, con una copertina color merlot. Il titolo (tradotto dall’inglese)? "Non fidarti mai di un cuoco italiano magro." Essendo italiano, ero incuriosita. Mentre sfogliavo le pagine, è diventato chiaro che questo non era il tuo tipico ricettario. C'erano immagini di bei piatti – chi poteva resistere alla parte croccante della lasagna? – ma non assomigliavano a nessuno dei pasti tradizionali con cui ero cresciuta. Il ricettario racconta la storia dello chef Massimo Bottura, un maestro di ricette tradizionali il cui talento ancora maggiore ha comportato la trasformazione di questi piatti in qualcosa di nuovo.
Bottura ha ribaltato la convenzione nel 1995, quando ha aperto il suo ristorante, l'Osteria Francescana, a Modena, e ha iniziato a servire piatti italiani radicalmente reinventati in una cultura che premia la tradizione. La sua audacia non provò alcun lampo nella padella. Nel 2016, due decenni dopo (appena) sopravvissuta alle ire dei locali per diventare una destinazione da 3 stelle Michelin, Osteria si è assicurata il primo posto nella lista dei 50 migliori ristoranti del mondo. E nel 2018 arriva la notizia che il ristorante è stato nominato di nuovo come migliore del mondo.
Quella che sembrava una mossa rischiosa al tempo – ribellarsi contro le amate ricette condivise tra generazioni – ha reso Bottura una star. Quel successo potrebbe aver alimentato l'autocompiacimento, seguito dal fallimento, come spesso accade nelle aziende di tutti i settori. Invece, all'Osteria Francescana, il successo ha posto le basi per ulteriori innovazioni. Questo ristorante a Modena inspira lezioni per organizzazioni di tutto il mondo che si basano sull'innovazione e vogliono mantenere il loro margine creativo.
La storia di Bottura è contagiosa. E se penso ai cinque elemnti essenziali del talento ribelle, lui li ha tutti – e li incoraggia in quelli che lavorano con lui. Bottura è un leader carismatico che ha iniziato la sua carriera culinaria rompendo le regole in un contesto – cucina italiana – che segue un insieme di regole estremamente severe: la pasta lunga va con salse di pesce e pasta corta con carne. Le ricette tradizionali non dovrebbero essere messe in discussione o modificate. Reinventando i piatti tradizionali italiani, Bottura ha reso la sua azienda un successo. Non solo: è stato in grado di sostenere un ambiente che incoraggia la ribellione nel corso degli anni e mantenere l'organizzazione in quel punto. Sfidando costantemente il suo staff e chiedendo loro di guardare piatti e ingredienti sempre con una prospettiva nuova, tutti quelli che lavorano al ristorante abbracciano il nuovo e ampliano le loro capacità. Il loro menu è in continua evoluzione, così come il loro talento.
La ribellione efficace è un processo generativo, dunque…
Quando la crescita diventa l'obiettivo di tutti i membri dell'organizzazione, l'autocompiacimento non ha il tempo di mettere radici e le idee radicali possono emergere, più e più volte.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.