Longform

Orso Muneghina

Minori, l’accoglienza non viaggia sola

di Antonietta Nembri

Festival di Venezia

Veleno, gli affari delle ecomafie senza censura

di Anna Spena

Palermo

Io, tutore volontario e quella domanda che mi ha gelato il cuore

di Sara De Carli

Arte

Iacurci e la coppa siberiana

di Giuseppe Frangi

Made in Italy

Schana, la gioia di vivere fuori dalla bolla

di Sara De Carli

Stefano Raimondi

I 59 abusi che sono diventati le mie poesie

di Anna Spena

Trend

L’estate delle marionette

di Diana Garrisi

Reportage

Se l’Europa si ritrova a trenta miglia dalla Libia

di Ottavia Spaggiari

Torino

Un giorno con gli Ecomori, le sentinelle del cibo a spreco zero

di Daniele Biella

Roma

Poliambulatorio Anver, la buona salute formato non profit (tutta al femminile)

di Francesca Baldini

Reportage

Dal Mediterraneo: cos’è successo al confine con la Libia

di Ottavia Spaggiari

Africa

The Damned Yard: un viaggio a Sodoma e Gomorra

di Romano Maniglia

Marco d'Eramo

Fare un selfie al mondo: la condizione umana nell’età del turismo

di Marco Dotti

Inclusione

Gluten-free, pasta con sapore di libertà

di Diletta Grella

Luca Borriello

Non c’è riqualificazione senza bellezza

di Anna Spena

Testimonianze

Dall’Africa all’Italia. Tutti i passaggi della tratta delle nigeriane

di Anna Spena

Marco Gualtieri

Bye bye mozzarelle, la food innovation è trasformare il cibo nella medicina del futuro

di Sara De Carli

Innovazione sociale

«Noi, i pirati della Scuola Open Source»

di Anna Spena

Alex Corlazzoli

Che ne sanno i Duemila di Falcone e Borsellino?

di Sara De Carli

New York

Il senso di Sultan per lo spazio

di Francesca Magnani


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive