Longform

Giovani

Non si diventa adulti a 18 anni. L’impresa sociale che dà casa e lavoro ai careleavers

di Chiara Ludovisi

Ambiente

Terra dei fuochi, terra di madri che non si arrendono

di Linda Maggiori

Tra oriente e occidente

La Cina? Più vicina di quanto pensiamo. Ce lo dicono le fiabe per bambini

di Laura Tajoli

Premio Lagrange - Fondazione CRT

La mobilità racconta: l’urbanista che disegna città più vivibili

di Daria Capitani

VITA30, Le storie

Un giorno del 2012 in coda alla mensa dei poveri

di Antonietta Nembri

Marta Lorenzo Rodriguez

«A Gaza stiamo accettando l’inaccettabile»

di Anna Spena

L'esodo giuliano dalmata

Da Fertilia a Pola in barca: 800 miglia per ricostruire la memoria

di Luigi Alfonso

Manu Invisible

L’uomo mascherato che porta la street art nel sociale

di Luigi Alfonso

Amarcord

Stellantis, mio padre e le automobili della mia vita

di Daria Capitani

Dialoghi

Che senso ha oggi l’Onu? Forse poco, se non ascolta le organizzazioni umanitarie

di Anna Spena

VITA30, le storie

Isreaele-Palestina, donne che facevano sognare la pace. Nel 1996

di Redazione

Matías Lescano

Abbiamo cambiato Buenos Aires. Grazie ai rifiuti

di Paolo Manzo

Prossima fermata

L’archivista che dà i voti alle stazioni di periferia: «In treno ogni viaggio è bello»

di Daria Capitani

Genitori e figli

Così abbiamo vinto “La sfida dell’adozione”

di Barbara Marini

Cibo inclusivo

Il ristorante stellato oggi è un’osteria sociale

di Rossana Certini

Una città che cambia

Inseguendo Stellantis, viaggio nella Torino sociale

di Daria Capitani

Fondazioni

Emergenza casa, la risposta della filantropia bancaria

di Giampaolo Cerri

Fondazioni bancarie

Roma, la filantropia binaria

di Giampaolo Cerri

Vito Fiorino

I migranti che ho salvato? Ora siamo una famiglia

di Veronica Rossi

Riccarda Zezza

Così una diagnosi mi ha resa più libera

di Veronica Rossi


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive