Longform

Mondo

La denuncia dei pescatori siciliani: “Così i libici si sono presi il Mediterraneo”

di Alessandro Puglia

Alice Albright

«Educazione per tutti entro il 2030: bisogna accelerare il passo»

di Cristina Barbetta

Società civile

De Bortoli: «Il Terzo settore piattaforma per una riscossa civica»

di Riccardo Bonacina

Disabilità

Francesca, la sua laurea fa notizia

di Sara De Carli

Terrorismo

Il vescovo del Burkina Faso e il seminarista: “Il terrorismo minaccia l’operosità della Chiesa”

di Alessandro Puglia

Giulio Piscitelli

«Nelle mie foto il no alla violenza della guerra»

di Antonietta Nembri

Torino

Tra i giovani disoccupati di Mirafiori

di Fabrizio Floris

Povertà

Un racconto dell’Italia che non si arrende

di Anna Spena

Cesare Moreno

«A Napoli i soli presidi militari non servono a niente»

di Anna Spena

Annalisa Camilli

«Migranti, negare i loro diritti significa negare i nostri»

di Anna Spena

Inclusione

Questo albergo è una casa per chi soffre di autismo

di Marina Moioli

Laura Corradi

«Zingari, tutto quello che non sapete sulla comunità più perseguitata d’Europa»

di Anna Spena

Lorenzo Tugnoli

«E se la vittima della guerra fossi io?»

di Anna Spena

Matteo Lancini

«Gli adulti? Fotografano la pastasciutta e vogliono togliere internet agli adolescenti?»

di Anna Spena

Siria

«Mi chiamo Ameen, ho 26 anni e sono scappato da Aleppo»

di Ilaria Fiore

Migranti

Francesco Piobbichi: “Disegno i fili spinati cuciti sull’anima dei migranti”

di Alessandro Puglia

Ong

Parco Trotter, così nascono le Silvia Romano

di Lorenzo Maria Alvaro

Marco Cortesi

Rwanda, un successo cinematografico costruito in crowdfunding

di Redazione

Migranti

L’Ex canapificio di Caserta rubato alla collettività

di Lorenzo Maria Alvaro

Natalità

Italiani, stiamo per estinguerci?

di Anna Spena


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive