Longform

Innovazione sociale

La sarta artista che rammenda le ferite

di Sanzia Milesi

Geert Lovink

Sad by design. Il nichilismo digitale è il lato oscuro delle piattaforme

di Marco Dotti

Fridays for Future

Il mondo adulto ascolti i giovani e immagini un futuro possibile

di Lorenzo Maria Alvaro

Sara Roversi

Ha ragione Greta: le piccole azioni possono davvero salvare il mondo

di Sara De Carli

Fulvio Ervas

L’antidoto per questa società di cannibali

di Sara De Carli

Europa

Jahier: «Ambiente, innovazione e sociale: Commissione Ue e Cese allineati»

di Cristina Barbetta

Valerio Bispuri

«Il mio viaggio nella libertà perduta»

di Anna Spena

Sudafrica

Nella township di Soweto dove si è eclissato il mito di Mandela

di Silvano Rubino

Presa diretta

Persone trasformate in bestie: la mia notte tra gli “scarti” di Rogoredo

di Anna Spena

Reportage dal Libano/1

Tra i profughi che il Libano non vuole più

di Anna Spena

Sebastiano Maffettone

Le disuguaglianze? Un motore di sviluppo a patto che…

di Redazione

Chiara Volpato

Le radici psicologiche del cattivismo

di Redazione

Letizia Battaglia

«Oggi fotografo le donne nude. Lì c’è il coraggio della vita»

di Anna Spena

L’ex Iena

Pablo Trincia: non gettate Veleno sugli affidi

di Redazione

Analisi

Lotta alla disuguaglianze, quale ruolo per le imprese sociali?

di Redazione

Andrea Fontana

Dallo storytelling al capitale narrativo: vivere e raccontarsi nell’era dei deep media

di Marco Dotti

Dipendenze

Don Mazzi: «A 90 anni ho capito che come educatore devo ricominciare tutto da capo»

di Redazione

Solidarietà

Se donando le ferie i colleghi ti salvano la vita

di Lorenzo Maria Alvaro

Innovazione

Quando il digitale diventa strumento del sociale

di Anna Spena

Welfare

Mario Paganessi, l’imprenditore che sfida l’autismo a suon di brevetti

di Sabina Pignataro


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive