Longform

Giobbe Covatta

«Coronavirus: credevamo di essere immortali. Invece non lo siamo»

di Redazione

Reportage dalla Bosnia/2

Rotta Balcanica, migranti trattati come gli animali

di Anna Spena

Reportage dalla Bosnia/1

Rotta Balcanica, attraversare i confini è un game disperato

di Anna Spena

Maurizio Ambrosini

L’Europa ha scelto di restare succube di Erdogan

di Anna Spena

Riccardo Noury

«Siriani, prima uccisi e poi cancellati da ogni narrazione»

di Anna Spena

Disabilità

Una scuola del futuro. Un futuro per l’Asperger

di Luca Cereda

Adozioni internazionali

Angela e Wuiston, un viaggio lungo 10 anni per diventare (anche per la legge) madre e figlio

di Anna Spena

Andy Hillier

Brexit e Terzo Settore: che cosa succederà?

di Cristina Barbetta

Disabilità

Lo sport non serve vederlo

di Luca Cereda

Educazione

Il mal di scuola esiste e la colpa è tutta nostra

di Redazione

Michel Lussault

Iper-luoghi: disegnare nuove mappe per i territori del sociale

di Marco Dotti

Integrazione

“Tutte le ore del mondo”, un racconto che sa di futuro

di Antonietta Nembri

Livia Ortensi

«Migranti? Troppa politica, così si travisa la realtà»

di Anna Spena

Inventarsi un lavoro

La giocattolaia di Catania

di Sabina Pignataro

Pietro Sodano

«Con Brexit addio Erasmus? Una spinta a fare ancora di più»

di Cristina Barbetta

Federica Gasbarro

«Ambiente: la parola chiave dei giovani non è apocalisse, ma speranza»

di Marco Dotti

Disabilità

Quindici barchette per colorare il buio

di Sara De Carli

Vittorino Andreoli

«Adolescenza, servono più genitori e meno psichiatri»

di Anna Spena

Cooperazione

In Cambogia, con lo stesso sguardo di don Gnocchi

di Sara De Carli

Teatro sociale

Yes, I Care: che spettacolo la nostra comunità

di Redazione


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive