Longform

Aldo Schiavone

«Viviamo uno scandaloso vuoto di pensiero e politica: rischiamo l’anomia»

di Marco Dotti

Dipendenze

Cronaca di un dramma: droga, ragazzi minorenni e famiglie lasciate sole

di Luca Cereda

Mauro Magatti

Rigenerare la società, ripensare il legame

di Marco Dotti

Daniele Novara

I bambini sono sempre gli ultimi

di Sara De Carli

Sergio Amadori

«La formazione dei volontari oggi è indispensabile»

di Antonietta Nembri

Emily Mignanelli

Il mio corpo, mausoleo materno di latte mai sgorgato

di Redazione

Adozioni

«Mamma, tu in che pancia sei nata?»

di Sabina Pignataro

Comunicazione

Altromercato trasforma ogni consumatore in cittadino attivo

di Lorenzo Maria Alvaro

Jukka Ahtela

«Lo Stato di diritto? È fondamentale per promuovere un’economia sostenibile»

di Cristina Barbetta

Migranti

La piazza dei piedi medicati di Trieste

di Daniele Biella

Elio De Capitani

«L’arte ci insegna a metterci nei panni degli altri»

di Anna Spena

Beppe Caccia

Se l’Europa dice ai mercantili nel Mediterraneo, “voltatevi dall’altra parte”

di Alessandro Puglia

Leo Lestingi

La tenerezza di Dio. Dialogo su Sergio Quinzio

di Redazione

Inclusione

Sara e le mascherine del sorriso

di Sanzia Milesi

Nawal Soufi

“Vi racconto l’inferno di Moria dove brucia l’Europa”

di Alessandro Puglia

Carmine Castoro

Virus, potere, media. Alla ricerca di un’etica della comunicazione

di Redazione

Giovani

Nel silenzio del lockdown ho scoperto la mia strada

di Sara De Carli

Fondazione Exodus

«Con i viaggi in Carovana proviamo ad abolire il carcere minorile»

di Anna Spena

Cultura

Daverio: «La vera opera d’arte? Il volontariato italiano»

di Lorenzo Maria Alvaro

Changemaker

Letizia, Lorenzo e Manuel. L’Aquila riparte dai giovani

di Lorenzo Maria Alvaro


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive