Longform

Marco Balzano

Da scrittore dico: lasciamo alle vittime la narrazione della guerra

di Giampaolo Cerri

Ucraina

In fuga con la Duchenne

di Nicoletta Madia

Legalità e giustizia

Il coraggio di chi non si piega alla violenza delle mafie

di Gilda Sciortino

Sarantis Thanopulos

«Occorre aprire un dibattito sulla guerra, non isoliamoci in casa»

di Luigi Alfonso

Didattica

Dalle montagne allo spazio: la storia dei MyCollego, campioni di robotica

di Cristina Barbetta

Beni confiscati

Milano, 215 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata: è l’ora del riuso sociale

di Luca Cereda

Stefano Bolognini

Pnrr e clima, la politica non rinunci ai giovani

di Giampaolo Cerri

Disabilità

Una mappa per geolocalizzare lo sport inclusivo

di Luca Cereda

Matteo Lancini

«Figlio mio, hai delle domande sulla guerra?»

di Sabina Pignataro

Economia sociale

Pandora, quando il delivery è sociale (e cresce pure)

di Luca Cereda

Economia sociale

L’australiano che cucina con il sorriso

di Gilda Sciortino

Carcere

Nel carcere di Opera le barche dei migranti diventano violini

di Luca Cereda

Adozioni e affidi

Jacqueline, la maestra che insegna ad amare

di Luigi Alfonso

Gianluca Ruggieri

Comunità energetiche: quando l’energia green la facciamo a casa nostra

di Luca Cereda

Green Economy

Il calcestruzzo “antimafia”che nasce dai rifiuti

di Gilda Sciortino

Minori

La giustizia che insegna a risvegliare i sogni

di Sara Bellingeri

Marco Rossi-Doria

La parola ai bambini: l’attualità di Mario Lodi cento anni dopo

di Sara De Carli

Don Claudio Burgio

«Non esistono ragazzi cattivi»

di Luca Cereda

Giorgio Scaramuzzino

Che spettacolo la scuola di Mario Lodi

di Antonietta Nembri

Frida Tonizzo

Lotto da 50 anni per i bambini. Oggi passati di moda

di Giampaolo Cerri


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive