Longform

Ermete Realacci

«L’ambientalismo non è un obiettivo per il futuro: ecco come già oggi tutto sta diventando green»

di Luca Cereda

Traiettorie

Diego, il fruttivendolo che ha scelto la cooperazione sociale

di Giampaolo Cerri

Mons. Domenico Mogavero

Auree le regole dei vescovi per prevenire gli abusi verso i minori

di Gilda Sciortino

Matteo Marzotto

«La mia Fondazione? Un miracolo lungo 25 anni»

di Antonietta Nembri

Tommaso Ghidini

Con la nuova corsa allo spazio, i marziani siamo noi

di Luca Cereda

Anna Lisa Mandorino

Mandorino, Cittadinanzattiva: «L’associazionismo civico per uscire dall’impasse della democrazia»

di Luca Cereda

Patrizio Gonnella

Referendum giustizia, Gonnella: “Se 1 detenuto su 3 è in custodia cautelare, qualcosa non funziona”

di Luca Cereda

Sociale

Pedalare “Sicily Coast to Coast” per essere più inclusivi

di Gilda Sciortino

Valeria Pesare

Valeria, la formatrice che insegna ai giovani a credere nei sogni

di Gilda Sciortino

Disabilità

Nora e Paola, storie di inclusione nate in oratorio

di Luca Cereda

Bill Toliver

Non profit, ecco come devi cambiare per fare la storia e non più la vittima

di Paolo Manzo

Ezio Raviola

Col Barolo della vigna di Cavour abbiamo donato 660mila euro

di Giampaolo Cerri

Autismo

Tutti per Marco, Marco per tutti

di Antonietta Nembri

Oltre il turismo

Così un milione di api rigenera un piccolo borgo lucano

di Luca Iacovone

Veronica Donatello

La santità non si misura con il QI

di Sara De Carli

Rigenerazione urbana

Tor Bella Monaca rinasce con la socialità. Al 14° piano

di Barbara Polidori

Formazione

La scoperta di Tina: dopo 40 anni di impegno si può ancora imparare

di Gilda Sciortino

Valentina Picca Bianchi

Credo nella parità di competenze più che nelle quote rosa

di Redazione

Talenti

Il bambino che sorrideva suonando il violino

di Gilda Sciortino

Carlo Borzaga

Ci vorrebbe un’università della cooperazione

di Riccardo Bonacina


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive