Longform

Eraldo Affinati

La lezione di don Milani? Anche i forti hanno bisogno dei deboli

di Sara De Carli

Salute

Pedalare in tandem, la ricetta per riabilitare le persone con fragilità

di Luigi Alfonso

Cooperazione

Camerun, l’acqua potabile crea comunità

di Anna Spena

Valon Behrami

«Quando la protezione speciale la tolsero a me»

di Redazione

Devora Kestel

La funzionaria dell’Oms: «A Trieste ho imparato il valore della comunità e dei diritti»

di Veronica Rossi

Inclusione sociale

La dolce inclusione che parla anche senegalese

di Gilda Sciortino

Memoria

“Casa & Putia”, l’osteria dove il cibo apre i cassetti della memoria

di Gilda Sciortino

Paolo Morerio

Io filantropo, non mi arrendo all’idea del donare per fare solo supplenza

di Giampaolo Cerri

Salute

Io, “spiderman di quartiere”, porto gioia ai bimbi sofferenti

di Emiliano Moccia

Stili di vita

Il mio incidente? Mi ha indicato strade nuove per la vita

di Luigi Alfonso

Alessandro Garrone

«Credo che restituire sia giusto ma conta far parte di una comunità»

di Giampaolo Cerri

Sport paralimpici

Io, campionessa del volley che abbatte le barriere

di Ilaria Dioguardi

Francesco Occhetta

Per una giustizia che ripari il dolore delle vittime

di Redazione

Accoglienza

Prendersi cura della vita proteggendo la vita

di Gilda Sciortino

Innovazione sociale

Syskrack, rompere il sistema in nome di Peps

di Luigi Alfonso

Inclusione lavorativa

Io, non vedente, dimostro che la diversità in azienda è una ricchezza

di Veronica Rossi

Cardenia Casillo

Io e la mia famiglia, filantropi per far crescere i territori

di Emiliano Moccia

Migranti

I quadri di Eman Al Salam che denunciano la guerra in Siria

di Emiliano Moccia

Migranti

Veronica ed Eglantina: «Senza protezione speciale finisce il nostro progetto di vita»

di Luigi Alfonso

Svolte

Dalla finanza all’Africa per lo sguardo dei bambini

di Rossana Certini


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive