Longform

Cibo e accoglienza

Quell’ospitalità mi insegnò che la tavola è sociale

di Rossana Certini

Emma e mamma Martina

Martina Fuga

Cara Emma, così ho imparato a lasciarti volare

di Sara De Carli

Francesca De Stefano & Santo Versace

«Ecco perché sosteniamo i violini di Lampedusa e di Opera»

di Giampaolo Cerri

Darya Majidi

Ragazze, la libertà viene dalle nuove tecnologie. La sorellanza digitale è la via per la parità

di Nicla Panciera

Disabilità & Famiglia

La nostra vita, tragicamente bella, con mio fratello Alessandro

di Rossana Certini

Giovanni Allevi

Il pianista filosofo

di Roberto Copello

Riccardo Arena

Con Radio Carcere combatto l’assuefazione

di Ilaria Dioguardi

Daniele Novara

Come liberarsi dell’ombra della propria infanzia

di Sara De Carli

L'arte che cura

Così a Reggio Emilia il welfare culturale è diventato un brand

di Alessio Nisi

Pucci con FIrenze sullo sfondo

Giannozzo Pucci

«Contadini, non chiedete sussidi ma più libertà»

di Veronica Rossi

Andrej Pozdnjakov

La società russa è profondamente malata

di Alexander Bayanov

Medio Oriente

Giordania, un Paese con la vocazione alla pace

di Anna Spena

Fumetto & Detenzione

Carcere, il fumetto diventa messaggio di riscatto

di Ilaria Dioguardi

Lorella Battelli

Ragazze, siete brave e vi meritate un futuro nella ricerca

di Nicla Panciera

Libri & Detenzione

Musica come ponte tra giardino e galera

di Ilaria Dioguardi

Immigrazione & sport

L’integrazione in fabbrica? Di corsa

di Rossana Certini

Boris Mamlin

Così la guerra mi ha inseguito, dall’Ucraina a Tel Aviv

di Alexander Bayanov

Manuela Raimondi

Ragazze, il futuro dipende da voi. Siate intraprendenti e autonome

di Nicla Panciera

Teatro & Solidarietà

Un musical per combattere l’azzardo (spiegandolo ai bambini)

di Ilaria Dioguardi

Accoglienza solidale

Famiglie al centro a Casa Ronald  Brescia

di Antonietta Nembri


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive