Longform

Andrea Serra

La scuola in ospedale? È come andare sull’altalena

di Luigi Alfonso

Il ritratto

Lilla, scoprirsi attrice a 90 anni

di Daria Capitani

Malattie rare

Dallo studio delle astroparticelle lo stimolo per curare la sindrome rarissima di mio figlio

di Antonietta Nembri

Al cinema

Human Forever, il film che sta cambiando lo sguardo sulla demenza

di Daria Capitani

Cristian Catania

Io, architetto alla ricerca di un’accessibilità trasparente

di Ilaria Dioguardi

Fabio Geda

Tra le donne incinte dell’Angola ho riscoperto il senso dell’attesa

di Rossana Certini

Cristian Agostini

Il baskin ha il suo primo arbitro in carrozzina

di Luigi Alfonso

Viaggio nell’impatto sociale

Alla ricerca dell’impatto perduto: la lezione di una crisi industriale

di Daria Capitani

Daniele Amato de Serpis

Così io, figlio di pescatori, sono diventato un imprenditore green

di Luigi Alfonso

Ivan Zhdanov

«La Russia non è il nemico dell’Ucraina. Il nemico è il regime dittatoriale di Putin»

di Alexander Bayanov

Il potere delle parole

Kelvin Osunde, il migrante-poeta che scrive col telefonino: «Canto l’amore, l’umanità e l’eguaglianza»

di Domenico Coviello

Filantropia

Coprogettazione & Bonus sociale: a Firenze, Fondazione Bocelli canta la modernità

di Giampaolo Cerri

Confini

Gli invisibili, i camion, la frontiera: l’arte civile di Noelle Mason

di Daria Capitani

Innovazione e lavoro

Fragole, satelliti e barche a vela: il futuro gira attorno a una scrivania

di Daria Capitani

Sara Petraglia

La solitudine dell’albero

di Ilaria Dioguardi

Viaggio nell'impatto sociale

Senza un’idea di giustizia sociale non c’è impatto

di Daria Capitani

Filantropia

Le voci della GenZ e il professor Galiano: cronaca di un sabato diverso

di Giampaolo Cerri

Disabilità

Special Olympics, quando lo sport regala istantanee di felicità

di Daria Capitani

Emiliano Sbaraglia

Tra l’inferno e il paradiso di una scuola di periferia

di Ilaria Dioguardi

Immigrazione

Rosarno, viaggio tra i dimenticati della tendopoli di San Ferdinando

di Giulia Polito


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive