Volontariato
STATISTICA. L’Istat entra alle Nazioni Unite
L'istituto italiano eletto all'Uncs per il prossimo triennio
L’Italia è stata eletta alla Commissione per la statistica delle Nazioni Unite (Uncs) per il mandato 2010-2013. Lo rendono noto la Farnesina e l’Istat in un comunicato in cui esprimono «soddisfazione». Fondata nel 1947, la Commissione rappresenta la massima autorità del sistema statistico mondiale assumendo le decisioni riguardo le attività statistiche a livello internazionale, specialmente per lo sviluppo di concetti e metodologie e la loro implementazione a livello nazionale e sovranazionale. Questo importante risultato è il frutto dell’azione congiunta della Rappresentanza italiana presso le Nazioni Unite e dell’Istat, che ha seguito assiduamente i lavori della Commissione in veste di osservatore. Il nuovo status di componente dell’Unsc consentirà all’Italia di esercitare un ruolo sempre piu’ incisivo nell’elaborare le strategie di produzione e diffusione dell’informazione statistica ufficiale a livello internazionale, si legge nel comunicato diffuso dal ministero degli esteri.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.