Non profit

Stati generali della solidarietà e della cooperazione internazionale

Sabato prossimo, all'Università di Perugia, dalle 9.30 alle 13.30

di Redazione

Il tema dei diritti, con particolare riguardo alle problematiche dell’acqua, sarà al centro del Forum regionale dell’Umbria degli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale, in programma per sabato 11 ottobre 2008 dalle 9.30 alle 13.30 presso l’Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Agraria (Borgo XX Giugno, 74). 
Al seminario, promosso dalle associazioni della Società civile umbra per la cooperazione internazionale (Scuci), sono invitati i rappresentanti di enti locali, università e studenti universitari, reti tematiche, istituti di ricerca, associazioni di immigrati, ong e associazioni umbre, alcune delle quali già partecipano agli Stati Generali nazionali.
Gli Stati generali riuniscono oltre 170 realtà della società civile italiana impegnate nella solidarietà e cooperazione internazionale.  
Su queste basi, gli Stati Generali hanno dato il via ad una fase di radicamento territoriale del proprio percorso, attraverso l’organizzazione in tutta Italia di Fora regionali, luoghi di confronto e di discussione che coinvolgono le comunità locali in termini di ong, associazioni di immigrati ed Enti Locali, e che concorrono alla definizione della nuova politica di solidarietà e cooperazione che gli Stati Generali stanno disegnando.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.