Famiglia
Stagionali, Coldiretti: “Bene il via libera a 80mila immigrati”
Il 13% di loro sarà impiegato in agricoltura
di Redazione
l via libera all’ingresso di 80mila lavoratori extracomunitari stagionali risponde alle esigenze del settore agricolo dove gli occupati stranieri hanno raggiunto ormai il 13 per cento del totale e rappresentano una componente strutturale indispensabile in molti distretti produttivi. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’annuncio della pubblicazione in Gazzetta il 12 marzo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo alle quote di ingresso per lavoro stagionale degli extracomunitari a valere per l’anno 2007.
La maggioranza degli stagionali extracomunitari in arrivo in Italia -sottolinea la Coldiretti- per impegnarsi in attivita’ produttive trovera’ occupazione nel settore dell’ agricoltura e in quelli turistico, alberghiero ed edile. L’entita’ del contingente, considerato che per i lavoratori rumeni non e’ piu’ necessario il nullaosta al lavoro, dovrebbe risultare sufficiente – precisa la Coldiretti – a soddisfare le esigenze delle imprese agricole. La tempestivita’ della pubblicazione del decreto flussi e’ essenziale per le attivita’ agricole che devono fare i conti con la stagionalita’ delle produzioni che quest’anno, per gli effetti dei cambiamenti climatici, e’ anticipata in tutto il Paese.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.