Leggi
Sprechi: ok del Consiglio dei ministri alla legge del “Buon Samaritano”
Tra i soggetti beneficiari inseriti anche gli enti ecclesiastici
di Redazione
Le organizzazioni di volontariato che distribuiscono gratuitamente cibo agli indigenti a fini di beneficenza saranno svincolate dagli adempimenti burocratici. E’ quanto prevede un disegno di legge varato oggi definitivamente dal Consiglio dei Ministri che si rivolge anche alle associazioni di promozione sociale, agli enti ecclesiastici ed alle fondazioni (i cui scopi statutari siano compatibili). Con la nuova normativa tutte queste organizzazioni e associazioni potranno svincolarsi dagli adempimenti burocratici che ne ostacolerebbero, ritardandoli, gli interventi di assistenza. La norma prevede che le organizzazioni che ritireranno cibo pronto da dsitribuire agli indigenti siano considerate “utilizzatori finali”. Il disegno di legge ha ricevuto parere favorevole della conferenza Stato-Regioni. Ora toccherà al PArlamento
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.