Welfare
SPORT. Laureus Italia va in meta al “Beccaria”
Si inaugura la nuova palestra dell'Istituto Beccaria, il carcere per i minorenni, di Milano
di Redazione
Sarà inagurata martedì 25 novembre la nuova palestra dell’istituto minorile “Beccaria” che è stata ristrutturata grazie a un progetto coordinato dalla Fondazione Laureus. La passione per lo sport è un veicolo di integrazione. Ed è su questo filone che si muove la Fondazione Laureus Italia che interviene nelle periferie e nelle scuole italiane con l’obiettivo di sostenere i ragazzi e i bambini che provengono da diverse realtà: contesti familiari critici, povertà, insuccesso scolastico, integrazione culturale. Lo sport, infatti, con i suoi momenti di aggregazione, rispetto delle regole, disciplina ed educazione aiuta a diventare più forti. Fondazione Laureus dà la possibilità a bambini e ragazzi delle periferie italiane di accedere in modo libero e gratuito ad attività sportive e percorsi educativi, dove coltivare la giusta passione per lo sport.
Ce l’hanno scritta in faccia, Alessandro Troncon (oggi assistente allenatore della nazionale italiana di Rugby e più volte nazionale come giocatore) e Marvin Hagler (pugile campione dei pesi medi dal 1980 al 1987), la loro passione per lo sport e per la vita. Un amore siglato dalle cicatrici che il grande pugile americano ha stampate sul volto: segni di una storia di boxe e riscatto, da Newark, nel New Jewrsey, al titolo mondiale dei pesi medi, dopo aver battuto il destino e campioni come Duran, Hearns, Mugabi.
Le stesse cicatrici sono il segno dell’amore di Alessandro Troncon per la palla ovale. Anni di battaglia sul campo da rugby, per conquistare un metro, poi un centimetro, poi un altro ancora, per arrivare all’obiettivo: la meta.
I colpi incassati, la paura di non farcela, la voglia di rialzarsi, il coraggio di ricominciare: Hagler e Troncon – Academy e Friends ambassadors di Fondazione Laureus – hanno molto in comune con i ragazzi dell’Istituto Penale per minorenni “Beccaria” di Milano, che provano a immaginare un nuovo futuro, dentro e oltre le mura dell’Istituto.
Per Fondazione Laureus proprio lo sport è la stella polare per prendere la strada giusta. E la palestra è il luogo dove riscoprire fatica, sudore, sacrificio, regole, gioco, divertimento, speranza. Ora, grazie al progetto promosso e coordinato da Laureus Italia, cofinanziato dalla Provincia di Milano e dalla Fondazione Vodafone, la palestra del “Beccaria” – inagibile dal 2006 – è stata completamente ristrutturata, e può tornare a essere spazio formativo e ricreativo per gli adolescenti dell’Istituto.
Alessandro Troncon, Marvin Hagler, e i ragazzi del Beccaria saranno impegnati in una partita inaugurale della “nuova” palestra dell’Istituto. Al termine della partita inaugurale è in programma una conferenza stampa con Alessandro Troncon e Marvin Hagler, durante la quale Laureus Italia presenterà le nuove attività sportive con i ragazzi del Beccaria nella zona di Gratosoglio di Milano, che si aggiungono a quelle già iniziate dal 2007 presso il centro sportivo Saini.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.