Leggi

Sport: Decreto anti-teppismo

Per combattere gli episodi di violenza legati a manifestazioni sportive il Consiglio dei Ministri ha varato, lo scorso 9 agosto, un decreto legge entrato in vigore il 23

di Redazione

Al via il nuovo campionato di calcio e il nuovo decreto anti-teppismo . Per combattere gli episodi di violenza legati a manifestazioni sportive il Consiglio dei Ministri ha varato, lo scorso 9 agosto, un decreto legge entrato in vigore il 23.

Le principali novità

Interdizione dagli stadi
Art.6 comma 6 e 7
La durata dell’interdizione dagli stadi per gli ultrà violenti viene estesa fino ad un massimo di tre anni. Chi è interdetto dagli impianti durante le competizioni agonistiche dovrà presentarsi personalmente al comando di polizia anche più volte nel corso della stessa giornata.

Nuovi reati
Art. 6-bis
Salvo che il fatto costituisca più grave reato:
– chiunque lancia corpi contundenti o altri oggetti idonei a recare offesa alla persona nei luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni.
– chiunque supera indebitamente una recinzione o separazione, ovvero invada il terreno di gioco, è punito con l’arresto fino a 6 mesi o con l’ammenda da 300mila lire a 2 milioni.

Quasi flagranza
Art 8, 1-bis
Nei casi di reati commessi con violenza qualora la polizia giudiziaria non possa procedere nell’immediatezza, può eseguire l’arresto anche fuori dai casi di flagranza ma comunque entro e non oltre il termine di 48 ore successive.

Trasferte
Art. 8-ter
Le norme della seguente legge si applicano anche ai fatti commessi durante i trasferimenti da o verso i luoghi in cui si svolgono le manifestazioni sportive.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.