Cultura
SPORT. Alla Federtennis aperta la sezione disabili
Un ufficio di sviluppo e coordinamento del tennis in carrozzina all’interno della Federtennis, affidato al Responsabile Tecnico CIP, Gianluca Vignali
di Redazione
Si tratta di un programma che, sfruttando le potenzialità della Federtennis, si propone di migliorare una serie di settori strategici per lo sviluppo, la comunicazione e la formazione di tale disciplina praticata dalle persone disabili.
Una collaborazione, quella tra il Comitato Italiano Paralimpico e la F.I.T., nata con il Protocollo d’Intesa siglato nel settembre del 2007 e che ha portato ad una stretta collaborazione tra CIP e Federtennis, grazie alla quale sono state avviate iniziative comuni, come la realizzazione del Torneo BNL PARIBAS Trophy nell’impianto del Foro Italico ed inserito all’interno del programma gare degli Internazionali di Roma.
Un’iniziativa che nasce dall’esigenza di reperire strutture e circoli adeguati dove poter svolgere i campionati nazionali, dalla necessità di istituire un numero sempre maggiore di tornei, il tutto per dare la possibilità ai giocatori principianti ed emergenti di fare importanti esperienze ma anche dalla possibilità di stilare un regolamento che tenga conto della realtà del tennis in carrozzina e che sia di incentivo per la pratica di questo sport su tutto il territorio nazionale.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it