Leggi

Sport: agevolazioni tributarie confermate nella finanziaria

In base alla legge 398/91 é possibile optare per le associazioni un regime tributario "agevolato".

di Salvatore Pettinato

Ho sentito parlare di un?estensione dell?applicabilità del regime previsto per le associazioni sportive dilettantistiche dalla legge 398/91. Potrei saperne di più?
La legge 16 dicembre 1991, n. 398 ha introdotto importanti disposizioni tributarie riguardanti le associazioni sportive dilettantistiche, prevedendo per queste ultime la possibilità di optare per un regime tributario ?agevolato? (consistente nell?esonero totale dagli obblighi di contabilità). Tali disposizioni, in virtù dell?art. 9-bis del dl 30 dicembre 1991 n. 417, sono state dichiarate applicabili, in quanto compatibili, alle “associazioni senza fini di lucro e alle pro loco”. Inoltre l?art. 2, comma 31 legge 24 dicembre 2003 n. 350, (legge Finanziaria) ha ampliato l?applicazione delle disposizioni e di conseguenza il regime previsto dalla l. 16 dicembre 1991, n. 398 (e successive modificazioni) potrebbe trovare applicazione anche per le associazioni bandistiche e cori amatoriali, filodrammatiche, di musica e danza popolare legalmente riconosciute senza fini di lucro.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.