Famiglia

Spese record per la casa

di Redazione

Il Trentino Alto Adige è al primo posto, in Italia, per l’incremento di spesa riferita agli affitti, la manutenzione della casa e il costo delle bollette e figura al secondo posto per gli aumenti registrati nel settore dell’istruzione, mentre è al terzo posto per i rincari negli acquisti per mobili e articoli per la casa. Lo svela uno studio commissionato dalla Cgia di Mestre, l’Associazione artigiani e piccole imprese. Il periodo preso in considerazione è quello tra il primo gennaio 2002, data di introduzione dell’euro, ad oggi. In particolare, le spese per la casa sono aumentate in Trentino Alto Adige del 37,3%. Queste le voci che più pesano sul bilancio delle famiglie: affitti, manutenzione della casa, bollette di luce, acqua e gas.
www.cgiamestre.com

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.