Mondo
SPAGNA. Morto Vicente Ferrer, “papà” dell’omonima fondazione
La sua ong, attiva in India, è una delle più note in Spagna e nel Subcontinente
Lo spagnolo Vicente Ferrer, fondatore di una importante organizzazione umanitaria in India e considerato un equivalente spagnolo di madre Teresa, è morto a 89 anni. Lo ha annunciato la sua fondazione. Ferrer è spirato nella sua casa del distretto di Anantapur, nel sud est dell’India, a seguito di un attacco cerebrale, ha precisato la fondazione sul suo sito internet. Attivo da 55 anni in India, Vicente Ferrer, ex gesuita, aveva fondato nel 1969 l’organizzazione che reca il suo nome e quello della moglie, Anne Perry, una giornalista inglese. La Ong è oggi attiva in numerosi villaggi del distretto di Anantapur, uno dei più poveri dello Stato dell’Andhra Pradesh, nell’India sud orientale. Secondo il sito internet della Fondacion Vicente Ferrer, l’Ong aveva preso a carico, alla fine 2007, l’istruzione di più di 120.000 bambini, aiutato più di 60.000 donne e assistito più di 15.000 disabili. Ferrer aveva ricevuto nel 1998 la più prestigiosa delle onorificenze spagnole, il premio Principe delle Asturie per la Concordia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.