Welfare

Sospesa la vendita di un farmaco antidiabetico

di Redazione

L’Agenzia italiana del farmaco “ha disposto il divieto di vendita dei medicinali Avandia*, Avandamet* e Avaglim* su tutto il territorio nazionale”. La decisione, annunciata dall’Aifa in una nota, è giunta dopo lo stop ai farmaci anti-diabete a base di rosiglitazone, deciso dell’agenzia regolatoria europea Ema.

L’Ema ha infatti “completato – si legge nel comunicato dell’Aifa – una revisione dei farmaci contenenti rosiglitazone, su richiesta della Commissione Europea, a seguito di un aumento del rischio cardiovascolare. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha concluso che, al momento, i benefici di rosiglitazone non superano i suoi rischi, e che l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali contenenti rosiglitazone deve essere sospesa in tutta l’Unione europea”. Da qui la tempestiva decisione dell’Aifa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.