Cento telefonate al giorno. Più di 50 milioni raccolti in una sola settimana. Sono queste le straordinarie cifre che fotografano il successo della campagna di ?Vita? e del Cesvi contro la fame in Corea del Nord. Subito dopo le prime apparizioni dello spot pubblicitario che reclamizzava l?iniziativa, realizzato dall?agenzia Dadda-Lorenzini-Vigorelli e andato in onda sulle reti Mediaset, i centralini del Cesvi sono stati immediatamente presi d?assalto da centinaia di cittadini che chiedevano informazioni sulle modalità per contribuire alla missione umanitaria della Ong bergamasca.
I tempi sono ormai stretti: il primo aereo cargo carico di aiuti (integratori vitaminici e proteici, attrezzature mediche e sanitarie) partirà infatti la prossima settimana dall?aeroporto di Orio al Serio diretto nelle due province a sud di Pyongyang, le più colpite dalla carestia che ha già fatto mezzo milione di vittime tra i bambini e mette a repentaglio la vita di milioni di persone.
Le modalità per contribuire alla campagna sono le seguenti: per i possessori di carta di credito, numero verde 167/036036; sono inoltre attivi il conto corrente postale numero 13036249, e il conto corrente bancario 40440 presso la Banca Popolare di Bergamo – Credito Varesino, sede di Bergamo, ABI 5428 CAB 11101. Entrambi i conti vanno intestati a Cesvi Cooperazione e Sviluppo, indicando la causale ?Carestia in Corea del Nord?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.