Non profit
SOS ESTATE
Proseguono le iniziative dell’Auser per non lasciare soli gli anziani
L’Auser è impegnata a tutto campo anche quest’anno per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate. Protagonista è il servizio di aiuto alla persona Filo d’Argento, dotato di un Numero Verde Nazionale gratuito 800-995988.
Il Piano dell’Auser prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione, di informazione e prevenzione.
Sul sito www.auser.it è attiva la sezione speciale “Emergenza Estate” nella quale trovare tutte le notizie utili per aiutare gli anziani e le loro famiglie ad affrontare con serenità il periodo estivo.
Cosa prevede il programma “Emergenza Estate 2009” dell’Auser:
POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO FILO D’ARGENTO, IL TELEFONO AMICO DEGLI ANZIANI
Potenziamento del Filo d’Argento – il servizio di telefonia sociale dell’Auser che contrasta solitudine ed emarginazione- per aiutare gli anziani a vivere meglio le lunghe calde giornate di questa estate 2009. Con una semplice telefonata al Numero Verde Nazionale del Filo d’Argento 800-995988, totalmente gratuito, gli anziani possono trovare una risposta concreta ai loro bisogni. Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana – festivi compresi- dalle 8 alle 20, per tutto l’anno. Si può richiedere la consegna della spesa, dei pasti o dei farmaci a casa, compagnia domiciliare, servizi di “trasporto protetto” verso centri socio-sanitari per visite o terapie; partecipare ad iniziative di svago e intrattenimento, gite ed escursioni; avere informazioni sui servizi attivi nel proprio territorio. Reti di “buon vicinato” si stringono attorno agli anziani più fragili. La risposta ai bisogni degli anziani viene garantita dai volontari Auser nei punti d’ascolto Filo d’Argento presenti in tutta Italia e già collegati al Numero Verde. A questi si aggiungono tutte le altre sedi Auser che svolgono attività di aiuto alla persona le quali raccolgono comunque i bisogni e le richieste degli anziani attraverso il proprio numero telefonico.
DALLA A ALLA Z L’ELENCO DELLE INIZIATIVE DEI COMUNI E DEL VOLONTARIATO
Direttamente dal sito dell’Auser www.auser.it si può consultare e scaricare l’elenco – costantemente aggiornato- delle iniziative promosse dai comuni e dal volontariato in ordine alfabetico. Il servizio già sperimentato con successo negli ultimi due anni, si è rivelato di grandissima utilità. Presenta dal Nord al Sud Italia, le iniziative che le Amministrazioni locali e il volontariato e le sue reti, realizzano per aiutare gli anziani ad affrontare i rischi legati alla solitudine e agli effetti del caldo: call center, numeri verdi, monitoraggio degli anziani fragili, servizi a domicilio e tanto altro ancora, attività ludico ricreative in centri climatizzati.
SEDI AUSER “APERTE PER FERIE”
Le sedi Auser restano “aperte per ferie”, offrendo agli anziani un ricco programma di iniziative di svago e socializzazione per contrastare la solitudine: feste, gite fuori porta, visite guidate, iniziative culturali, intrattenimenti musicali e danzanti; pranzi e cene in compagnia.
Molte sedi Auser dispongono di locali climatizzati.
I PONY DELLA SOLIDARIETA’
Nelle principali città italiane centinaia di giovani Pony della solidarietà muniti di motorino o biciclette, aiutano gli anziani nel disbrigo delle pratiche, nella consegna della spesa e dei farmaci e portano un sorriso a casa di chi vive solo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.